Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Ritorna la ricerca scientifica nei luoghi della Scuola Medica Salernitana

Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 13 settembre 2012
CilentoNotizie su GNews

Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca inaugura domani pomeriggio venerdì 14 settembre alle ore 17.00 l’Istituto di Ricerche Biomediche Europeo (EBRI) in via De Renzi a Canalone (Salerno).

Il prestigioso istituto scientifico – il cui coordinamento scientifico è affidato al prof. Alessio Fasano dell’University of Maryland School of Medicine uno dei massimi esperti mondiali del settore – svolgerà le sue attività di ricerca nel settore delle biotecnologie e dei disturbi alimentari proprio in uno dei siti storici della Scuola Medica Salernitana: il convento di San Nicola della Palma in via De Renzi.

Lo splendido edificio che presenta interessanti stratificazioni archeologiche è stato completamente ristrutturato dal Comune di Salerno che ha deciso d’adibirlo a sede della Fondazione Scuola Medica Salernitana e dell’EBRI riportando così nel centro storico cittadino i ricercatori di tutto il mondo.

Alla cerimonia inaugurale, nel corso della quale saranno illustrati i programmi dell’EBRI, intervengono insieme al Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca: Raimondo Pasquino, Rettore Università di Salerno; Alessio Fasano University of Maryland School of Medicine; Adele Campanelli, Dirigente Soprintendenza ai Beni Archeologici Salerno; Luigi Nicolais, Presidente Consiglio Nazionale Ricerche, il Cardinale Renato Raffaele Martino ed Enrico Geraci Presidente Istituto Superiore Sanità.

 
Selezione Video
cilento vacanze