“Puliamo il Mondo” a Sapri
Puliamo il Mondo è conosciuta a livello internazionale come Clean Up the World, una delle maggiori campagne di volontariato ambientale nel mondo. Con questa iniziativa vengono liberate dai rifiuti e dall'incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo.
La campagna ha avuto origine dalla collaborazione tra Clean Up Australia e l'UNEP (United Nations Enviroment Programme), legate dal comune obiettivo di estendere su scala globale quanto proposto dall'iniziativa Clean Up Sydney Harbour Day, realizzata in Australia nel 1989.
Clean Up Sydney Harbour Day e, successivamente, Clean Up Australia sono stati ideati dal costruttore e velista australiano Ian Kiernan. Nel 1987 Ian Kiernan, navigando attraverso gli oceani con la sua barca a vela, fu impressionato e disgustato dall'enorme quantità di rifiuti che incontrava ovunque andasse, anche nelle aree più incontaminate come il Mar dei Sargassi nei Caraibi.
Nel 1993, Clean Up Australia coinvolse altri paesi nella sua campagna di impegno per la tutela dell'ambiente, dando vita alla prima edizione di Clean Up the World.
Ebbene il 29 e 30 settembre il comune di Sapri ha organizzato con la partecipazione di Fare Verde Cilento e Legambiente due giornate intense di mobilitazione volontaria per bonificare alcune aree degradate del territorio.
Fare Verde ha nel proprio statuto il volontariato ambientale quale forma insostituibile di responsabilità e civiltà dei volontari e dei cittadini tutti.
Ribadiamo tuttavia che non si deve considerare i volontari come “operatori ecologici”; le amministrazioni locali sono le dirette responsabili della sorveglianza e della riduzione dei rifiuti fino al raggiungimento del traguardo “rifiuti zero”, obiettivo oramai irrinunciabile che i comuni devono darsi in tempi brevi se si vuole veramente uscire da questo cronico problema che danneggia l’ambiente e la salute dei cittadini.

Il programma prevede:
SABATO 29 SETTEMBRE 2012
9.30 Appuntamento con le scuole sul lungomare in prossimità del bar “Turco”. Distribuzione kit Legambiente.
10.00 Inizio attività di pulizia sulla spiaggia.
12.30 Termine attività di pulizia con le scuole.
16.00 Appuntamento in Villa Comunale con tutti i bambini che intendono partecipare alle attività ludiche sull’educazione alla differenziazione, riuso e riciclaggio dei rifiuti.
17.00 Appuntamento presso l’aula consiliare del comune di Sapri per il convegno “Tutela e promozione del territorio”
DOMENICA 30 SETTEMBRE 2012
9.30 Appuntamento sulla spiaggia della località Santa Croce di Sapri. Distribuzione kit Legambiente e inizio attività di pulizia della zona adiacente e interna alle antiche “Camerelle”.
13.00 Termine attività di pulizia e chiusura campagna Puliamo il mondo 2012.
Comunicato Fare Verde Cilento







