AGROPOLI CENTRO STORICO IL POZZO DEI DESIDERI
di Marisa Russo | BlogIter nella suggestione del luogo per scovare dove depositare la propria richiesta
Salendo il grande scalone, con il minimo dello sforzo che ogni ascesa richiede, per il raggiungimento di un obiettivo, anche se non materiale, si giunge al Centro Storico di Agropoli. Oltre ad ammirare la bellezza del panorama, si può tuffarsi in una magica atmosfera e cercare un pozzo, già simbolo di profondità, di mistero, di ricerca di conoscenze sconosciute. La sua profondità è silenzio, il silenzio necessario per la saggezza contemplativa, che non necessita di parole. E’ una giusta pausa per proseguire nella contemplazione del luogo, prima di raggiungere il ponte del Castello Angioino_ Aragonese che si affaccia sulla splendida costa.
Non ne diamo la collocazione più precisa perché un po’ di mistero e di ricerca è congeniale a questo pozzo dei desideri. La sua leggendaria storia ricorda la sottomissione a cui erano costrette un tempo le donne, ma soprattutto come ogni dolore può portare una gioia, quindi come è necessario sopportare e sperare sempre!
Nell’antico Palazzo, nel millecinquecento, viveva un duca che maltrattava e segregava moglie e figlia, cosi che quest’ultima, stanca di tanti soprusi, offertasi un’occasione di allontanamento del padre per una caccia al cinghiale, riuscì un giorno a fuggire. Irato alla scoperta dell’evento, il padre andò alla sua ricerca ed infine la trovò sulla spiaggia verso Paestum. Per punizione fu legata e gettata nel pozzo, dove doveva scontare la disubbidienza, ma non morire, costretta all’isolamento ed al buio, le venivano offerti solo i pasti.
Quando però il Principe tornò con i suoi soldati per festeggiare una sua vittoriosa conquista, accortosi della mancanza della duchessina, si informò tra la gente e, venuto a conoscenza della segregazione, la liberò. Colpito dalla sua bellezza la chiese in sposa e sequestrato il padre lo condusse ai piedi della sposa perché si vendicasse. La Duchessina non volle punirlo, consapevole che senza tale doloroso castigo non avrebbe avuto la gioia di sposare il principe, lo abbracciò e lo ringraziò per aver fatto in modo di raggiungere tale desiderio.
Così il pozzo acquistò questa fama di pozzo dei desideri ed è ancora lì ad attendere chi butta una monetina o un biglietto con un desiderio per esaudirlo!
E’ questa una tappa significativa nel viaggio suggestivo nella magica terra cilentana.

Il pozzo dei desideri (Agropoli Centro Storico)
© RIPRODUZIONE RISERVATA







