Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Caso Mastrogiovanni, il pm chiede le condanne dei medici

📅 mercoledì 3 ottobre 2012 · 📰 CronacaVallo della Lucania

03102012 caso mastrogiovanni
Credits Foto ilcorrierevallese.info

Non ci fu sequestro di persona, perchè la “contenzione”, ossia la pratica di legare ad un letto un malato psichiatrico, è un’azione compendiata dalla medicina.

Il pm Renato Martuscelli, nella requisitoria nel processo sul caso Mastrogiovanni, ha ridisegnato l’impianto accusatorio incardinato dal suo predecessore, il pubblico ministero Francesco Rotondo. Martuscelli (che nel ’99 condannò, per aver contestato una multa, il maestro elementare assolto in secondo grado e risarcito per ingiusta detenzione) ha chiesto l’assoluzione per questa ipotesi di reato, per tutti e diciotto gli operatori sanitari coinvolti nell’inchiesta.

L’omicidio colposo ha invece preso il posto della morte in conseguenza di altro reato. Nel mirino sono finiti medici ed infermieri che erano di turno il 3 agosto del 2009 presso il reparto psichiatrico dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove il giorno seguente fu trovato morto Mastrogiovanni. Martuscelli ha parlato di errore diagnostico marchiano, di negligenze ed omissioni, puntando il dito contro gli operatori che, nel giorno in cui le sue condizioni si aggravarono, non avrebbero capito che il 58enne aveva un infarto in atto.


Tre anni la richiesta per il primario Michele Di Genio, due anni e sei mesi per i medici Rocco Barone e Amerigo Mazza, due anni e sette mesi per la dottoressa Anna Angela Ruberto e due anni per gli infermieri Antonio De Vita, Antonio Tardio, Alfredo Gaudio, Antonio Luongo, Nicola Oricchio, Raffaele Russo e Giuseppe Forino. Su un punto Martuscelli è sembrato d’accordo con il pm che per primo ha curato il fascicolo di inchiesta, il falso ideologico in atto pubblico, dal momento che nella cartella clinica del maestro di Castelnuovo Cilento non c’è alcun riferimento al fatto che l’uomo fosse stato contenuto, leggi legato a un letto per ottantadue ore, come conferma un video choc che il settimanale l’Espresso ha messo in streaming sul proprio sito.

Le richieste sono di un anno e due mesi per il primario e di un anno e quattro mesi per i medici Barone, Mazza, Ruberto insieme ai colleghi Raffaele Basso e Michele Della Pepa. Lunga ed articolata la requisitoria, che si è soffermata moltissimo sulla figura di Mastrogiovanni e sui precedenti Tso a cui era stato sottoposto. Ora la parola passa agli avvocati di parte civile e quindi al nutrito collegi difensivo: si torna in aula il prossimo 16 ottobre.

[..] da La Città di Salerno

Video Correlato:
 Video choc del prof. Mastrogiovanni (mi manda rai tre)

Fonte: lacittadisalerno.gelocal.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.