Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Bellizzi, controlli della polizia municipale sulla differenziata

📅 venerdì 5 ottobre 2012 · 📰 ComuniSalerno

Null
Credits Foto

Continua il lavoro della Polizia Municipale diretta dal comandante Bruno Porcelli in esecuzione delle direttive dell’Amministrazione Comunale guidata da Giuseppe Salvioli, il cui impegno è rivolto verso una maggiore raccolta differenziata dei rifuiti.

Il tutto, naturalmente, grazie alla preziosa collaborazione dei cittadini. Durante i controlli dei vigili urbani, in via Roma, è stato scoperto un commerciante che abbandonava rifiuti incontrollati: undici grandi sacchi contenenti resti di frutta e verdura, ma anche umido unito alla carta ed all’indiffenziato. Sversato, per di più, nel giorno non previsto per il conferimento dell’umido. Immediatamente è scattata la multa di 600 euro, come previsto dal decreto legislativo 205/2010. Un fenomeno che riguarda pochi cittadini, ma che gli agenti della Polizia Municipale stanno cercando di contrastare, effettuando una serie di controlli mirati: “La multa inflitta al commerciante, che ha depositato i rifiuti in modo non conforme, è il segno che che la Polizia Municipale è presente e svolge con efficacia il suo compito. Non solo in riferimento all’ultimo avvenimento, ma in maniera più larga.

Vedi il controllo del traffico e del territorio”, queste le parole del Delegato alla Polizia Municipale Angelo Olivieri che prosegue: “L’azione dei vigili urbani serve a prevenire gli abusi dei pochissimi cittadini, mentre la popolazione restante è rispettosa delle regole e mostra una grande educazione civica. Ma va anche sottolineato il grande impegno svolto dalle guardie ambientali, altro che “pagliacciate” come usa dire qualche consigliere di opposizione”.


E proprio per quello che concerne il lavoro costante delle guardie ambientali: nei giorni scorsi hanno colto un cittadino di Bellizzi mentre sversava materiale non conforme in via Volta. La persona è stata sanzionata con l’importo di 100 euro e con l’obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.