Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Al via la “Settimana della cultura” con la presentazione di 4 opere

📅 12/02/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Dopo la cerimonia di consegna del “Giglio d'oro”, in programma domenica 11 febbraio nella villa Matarazzo a Santa Maria, gli appuntamenti della quarta edizione della “Settimana della Cultura” organizzata dall'amministrazione comunale proseguono con le presentazioni di 4 opere prestigiose su storia, tradizioni e risorse ambientali di Castellabate, fino alla festa patronale di sabato 17 febbraio, in onore di San Costabile Gentilcore, quarto abate di cava de' Tirreni e unico Santo nativo del Cilento, patrono di Castellabate e compatrono della diocesi di Vallo della Lucania. Agli eventi parteciperanno il sindaco Costabile Maurano e l'assessore alla cultura Alessandro Lo Schiavo.

Lunedì 12 febbraio alle ore 17 l'appuntamento è nella biblioteca comunale di Castellabate con la presentazione del volume “San Costabile Gentilcore… nella tradizione di Castellabate”, un'opera di Gabriella Iavazzi con introduzione del docente Gennaro Malzone.

Martedì 13 febbraio alle ore 17 nella sala culturale “Floriano Funicelli” a Castellabate sarà presentato il libro “Le menti elette” di Francesco Zaccaria con introduzione del docente Gennaro Malzone.

Mercoledì 14 febbraio alle ore 17 nella sala polifunzionale di Castellabate sarà presentato il percorso multimediale in dvd “Percorsi nella natura della fascia costiera di Castellabate”. Interverranno Gaetano Ciancia, docente dell'Università Federico II di Napoli, Claudio Agnisola, docente dell'Università Federico II di Napoli. La tematica dei percorsi marini sarà sviluppata da Luigi Maria Valiante e Adriano Madonna. La geologia della fascia sarà illustrata, invece, da Ennio Cocco, i siti archeologici da Alessandra Benini, Castellabate tra terra e mare da Giuseppe Barile.

Giovedì 15 febbraio alle ore 17 nella sala polifunzionale di Castellabate sarà presentato il libro “Castrum Abbatis” di Federico Cordella, un profilo storico-architettonico del castello e delle mura di Castellabate, con introduzione del docente Gennaro Malzone. Interverrà Luigi Piemontese, docente di pianificazione del territorio all'Università Federico II di Napoli.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.