Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CANNALONGA: DOPO LA FRECAGNOLA, FREGANDO SI SCOPRE UN ANTICO AFFRESCO

📅 domenica 14 ottobre 2012 · 📰 CulturaCilento

14102012 affresco cannalonga
Credits Foto OpEd

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Interessante, casuale scoperta a Cannalonga di un affresco sembra datato 1560, nella Chiesa di Santa Maria Assunta, in un locale probabilmente creato in un secondo momento come mezzanino.

Nella nicchia screpolata c’è chi dice siano resti di una rappresentazione della Madonna delle Grazie.

Un tempo passato ed un’espressione artistica sono apparsi quasi magicamente “FREGANDO” quella parete dopo la festa della “FRECAGNOLA”.

Quasi sembrano richiamare ad un’altra possibile etimologia del nome di questa ricorrenza_festa tra le tante già discusse.

Potrebbe essere cioè derivante non, come anche si dice, da “fregare” come danno subito dai giovani chiamati al servizio militare proprio nei giorni della festa, ma “fregare” (dal latino fricare) come atto del “grattare”, dello scoprire un passato, un passato mitico di valore simbolico e metterne in luce degli sprazzi.

Infatti questa festa rituale ha tanti richiami mitici, simbolici, di cui più volte ho scritto, che andrebbero sempre più riscoperti, “fregati” e riportati alla luce in questo suggestivo habitat, in questa epoca che ne ha forti esigenze.

Seguiremo anche il percorso del recupero di questo affresco che accresce il fascino già appartenente a questo magico luogo.

affresco cannalonga

affresco cannalonga

(Foto di Mimmo Pizzolante)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.