Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Ad Agropoli si terrù il Linux Day, per tutti gli appassionati del software libero.

📅 mercoledì 17 ottobre 2012 · 📰 Spettacoli-EventiAgropoli

17102012 linux day agropoli

Agropoli - Sabato 20 ottobre 2012 presso l'Aula Consiliare del Comune di Agropoli si terrà per la seconda volta il Linux Day, manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere GNU/Linux e il software libero.
L'ingresso, naturalmente, è libero e aperto a tutti. Il LinuxDay si terrà in tutte le città d'Italia dove un gruppo di appassionati di software libero avrà la volontà di partecipare. Una volta deciso luogo e programma viene segnalato su www.linuxday.it ed appare sulla relativa mappa degli eventi in homepage.

Il Programma

Giovedì 18 ottobre
MATTINA
Presso l’Aula Multimediale del Liceo Scientifico “A.Gatto”

Ore 11.20 Check-in visitatori
Ore 11.25 Registrazione partecipanti
Ore 11.30 Visione video esplicativi di Ch.Biasco, e di "Revolution OS"
Ore 12.20 "Il Pinguino da vicino." - Entrare a contatto con un pc messo a nuovo grazie a Linux.
Ore 13.30 Saluti
POMERIGGIO
Presso l’Aula Multimediale “Bit e Byte” – Via A. De Gasperi 25

Ore 17.30 Install-fest@Laboratorio Bit e Byte.
Possibilità per tutti di installare e/o provare il proprio pc con Linux.
Ore 20.30 Saluti
Venerdì 19 ottobre
MATTINA
Presso l’Aula Multimediale del Liceo Classico

Ore 11.20 Check-in visitatori
Ore 11.25 Registrazione partecipanti
Ore 11.30 Visione video esplicativi di Ch.Biasco, e di "Revolution OS"
Ore 12.20 "Il Pinguino da vicino." - Entrare a contatto con un pc messo a nuovo grazie a Linux.
Ore 13.30 Saluti
POMERIGGIO
Presso l’Aula Multimediale “Bit e Byte” – Via A. De Gasperi 25

Ore 17.30 Install-fest@Laboratorio Bit e Byte.
Possibilità per tutti di installare e/o provare il proprio pc con Linux.
Ore 20.30 Saluti
Sabato 20 ottobre
MATTINA
Presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli

Talk sul tema “Il software libero nella piccola e media impresa”

Ore 9.00 Check-in visitatori
Ore 9.15 Registrazione partecipanti
Ore 9.30 Inizio dei talk.

Interverranno

Francesco D’Anisi – Presidente LugAgropoli – “Cos’è Linux?”
Dott. Antonio Gallozzi – Direttore Legambiente Campania – “L'Open Source e il Terzo Settore"
Dott. Stefano Bonfrisco – Sociologo – “Sostenibilità Informatica”
Ing. Rosario Pingaro - Presidente CEO Convergenze SpA - "Esperienza tecnica su "Opensips"
Ing. Giuseppe De Marco - Esperto in Telecomunicazioni - "Telecomunicazioni, Robot e Linux"
Prof. Francesco Chiriaco – Docente – “Open Source a Scuola”
Avv. Giovanni Basile – Avvocato – “Open Source e pirateria”
Ing. Stefano D’Angelo – Ricercatore – “Lavorare con Linux” - in collegamento da Helsinki
Aniello Martone - Bit e Byte Agropoli - Moderatore

Ore 12.00 Saluti
Per info e comunicazioni: lugagropoli[et]bitebyte[DOT]biz

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.