Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

L’Università di Salerno sale sul podio nell’ambito del Trading Online Expo

📅 sabato 20 ottobre 2012 · 📰 ConcorsiSalerno

20102012 lavoro trading
Credits Foto

L’Università di Salerno sul podio della terza edizione delle “Universiadi del trading”, la competizione europea organizzata da Directa (trading online) e sponsorizzata da Borsa Italiana.

Il premio di 20mila euro previsto per il primo posto è andato alla Tfoa Hochschule di Augsburg, il cui team ha ottenuto una performance del 124,05%, davanti a Golden Swan dell’Università di Modena con il 65,54% e TriplaA Team dell’Università di Salerno con il 55,67%. La premiazione è avvenuta nella sede di Borsa Italiana nell’ambito del Trading Online Expo.

Le Universiadi del Trading, iniziate il 12 marzo scorso e terminate il 5 ottobre, prevedono che le diverse squadre, formate da un numero che va da 3 a 5 partecipanti, operino sui mercati disponibili sulle piattaforme di Direct: Borsa di Milano, Nyse, Nasdaq, Cme, Eurex, Liffe, Xetra e Chi-X. I novelli trader hanno avuto a disposizione 5mila euro di denaro reale, che con la leva hanno consentito di arrivare fino a 25mila euro. Le plusvalenze sono rimaste agli studenti, mentre le minusvalenze sono state prese in carico da Directa. All’edizione 2012 hanno partecipato 97 facoltà universitarie: 60 italiane, 28 tedesche, 6 francesi una austriaca e una spagnola. Gli studenti coinvolti sono stati 392 con prevalenza maschile (336 ragazzi e 56 ragazze) con il 34% delle squadre che hanno registrato una performance positiva. In dettaglio erano 16 italiane, 13 tedesche e 2 francesi. In particolare le squadre tedesche con una performance positiva erano pari a poco meno del 50% di quelle che hanno gareggiato, il che fa pensare, come ha affermato Mario Fabbri, a.d. di Directa, che «le Università tedesche abbiano un approccio più pratico sui mercati. A livello di negoziazione e di operatività i tedeschi hanno mostrato un comportamento più metodico rispetto al trading più emotivo di Paesi come Italia, Francia e Spagna».

È stato inoltre assegnato un premio “della critica” alla squadra con la performance più costante nell’operatività (ai Wall Street Bulls di Napoli che hanno registrato +41,3%). Directa ha rilevato «l’elevato numero di università che hanno partecipato all’edizione 2012» e ha auspicato di mantenere la competizione nel 2013 anche se «molto dipenderà dalla fiscalità su questo tipo di operazioni», vale a dire dalla Tobin Tax, la tassa sulle transazioni finanziarie in corso di discussione nei vari Paesi europei.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.