TAGS: UNA RIVISTA UN TERRITORIO
E’ da una settimana in tutte le edicole di Salerno e provincia TAGS, trimestrale di Territorio, Arte e Genialità di Salerno e Provincia. Dedicata al paesaggio naturale e alle città con le loro culture, tradizioni ed economia, TAGS è essa stessa un territorio, aperto agli appassionati, esperti, istituzioni, cittadini che credono nella capacità di sapersi raccontare come comunità. TAGS si occupa di culture dei luoghi con servizi che guardano “attraverso” le cose, i paesaggi, gli eventi, le produzioni, le manifestazioni di arti e tradizioni. Ispirata ad un gioco, quello di nomi, frutti, fiori e cose, ogni numero parte da un prodotto stagionale della terra per dispiegarsi tra la sua storia e le sue origini linguistiche e antropologiche; tra le trasformazioni e i manufatti, i prodotti e le loro immagini nella confezione, nei media, nella pubblicità, nel mercato. Come un motore di ricerca dal nome della cosa si aprono infinite pagine che indagano su cultura ed economia. Dedicato all’uva e al vino, il numero zero in edicola dal 13 ottobre, parla del lungo viaggio della parola vino nella culla del mediterraneo; delle mutazioni della pubblicità in messaggio polisensoriale; delle prescrizioni del Regimen sanitatis, l’antico trattato salutistico della Scuola medica salernitana; del design e delle etichette di bottiglie-opere d’arte affidate a illustri grafici e a cultori della moda e del design e ancora il paesaggio nei diari di viaggio dei primi esploratori del Grand Tour. Ampi servizi sull’Arte e sui Musei locali mostrano i grandiosi monumenti della città e dei paesi; i tratti del “genius loci” si indagano sotto l’aspetto del marketing ; fenomeni culturali come le Luci di artista vengono analizzati come messaggi di infinito che richiamano masse di turisti e visitatori. Il territorio come corpo vivente che attraversa orizzontalmente la storia millenaria di una provincia testimone di antiche civiltà che aspettava solo di essere valorizzata in tutto il suo spessore.
I contributi di TAGS vengono da firme autorevoli di linguisti, filosofi, storici della comunicazione e dell’arte, giornalisti e designer e affidati ad una impaginazione grafica che esalta le immagini e le parole con spettacolari foto dei paesaggi da costa a costa, dove si insinuano le storie, i personaggi e i protagonisti dei mille luoghi della sterminata provincia salernitana.
Distribuita nelle edicole in 20mila copie, edita da Area Blu Edizioni, costola editoriale dell’Azienda Grafica Metelliana, 108 pagine, TAGS è un importante investimento economico che tenta di raggiungere 158 comuni e un milioni di abitanti. Una provincia, un mondo: ricco di arte e cultura, di attività votate all’eccellenza che con TAGS hanno trovato finalmente la propria voce.







