Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

WWF Salerno corso aggiornamento in: “Primo soccorso avifauna selvatica ferita o in difficoltà”

📅 martedì 23 ottobre 2012 · 📰 AmbienteSalerno

23102012 osservatorio avifauna eolico
Credits Foto greenme.it

Il corso della durata complessiva di 25 ore teorico-pratiche, si svolgerà presso la sede del Parco di Diecimare - Biofattoria WWF di Acquarola, (Mercato San Severino – SA, struttura fruibile anche ai diversamente abili e con parcheggio interno).
L’iniziativa nasce dalla esigenza di preparare e formare in modo adeguato operatori di settore ma anche chiunque a vario titolo volesse prestare un primo soccorso alla fauna ferita.

Tale programma realizzato con il WWF di Salerno in stretta collaborazione con il Comune di Mercato San Severino (Sa) assume una importanza molto forte soprattutto negli operatori del Volontariato (guardie giurate venatorie e zoofile) e troverà una prima adeguata e professionale risposta proprio in questa importante attività formativa.

Per tale motivo, grazie alla partecipazione e collaborazione:

dell’Università degli Studi di Veterinaria di Napoli Federico II;
CRAS "ex - Frullone": CRAS dell’Istituto di Patologia e Sanità animale dell’Università Federico II –Facoltà di Medicina Veterinaria, presso il presidio Ospedaliero Veterinario di Napoli—ASL Na1 centro;
Centro di Riferimento Regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria (Criuv). Settore Veterinario dell’Assessorato Regionale alla Sanità
Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno Traversa Regina Costanza, 5
84121 Salerno;

ed al patrocinio del Comune di Mercato San Severino (Sa) con il Sindaco Giovanni Romano, con il quale si intende avviare un importantissimo programma di formazione e della Provincia di Salerno, si riuscirà a fornire una adeguata preparazione di base utile a far comprendere le corrette modalità di gestione e trasporto della fauna ferita o comunque trovata in difficoltà, a causa del freddo o malnutrita.

Le lezioni teoriche, che si svolgeranno nelle ore pomeridiane, saranno coadiuvate da supporti in powerpoint, proiezioni video,multimediale e lezioni dirette, ad esse potranno partecipare massimo 25 persone.

La quota di iscrizione di euro 60,00 comprende:

- copertura assicurativa;

- materiale di cancelleria;

- n.05 lezioni in aula;

- n.01 visita CRAS il Frullone (NA) con servizio pullman;

- coffee-break

Oltre alla diretta partecipazione del Sindaco di Mercato San Severino (SA) On. Giovanni Romano interverranno al corso:

Vice Presidente Nazionale WWF Dr. Raniero Maggini
Assessore Provinciale Tutela e Benessere animali Dr. Mario Miano
Presidente Ordine Medici Veterinari di Salerno Prof.Orlando Paciello
Dir. CRAS : Prof. A.Fioretti
Dir. CRIUV Dr. Vincenzo Caputo
Responsabile Regionale Guardie Giurate WWF Italia Dr. Mario Minoliti
Vice Presidente Regionale WWF Campania Arch. Antelmi Piernazario



Il Dott. Mario Minoliti, Presidente del WWF di Salerno propone per il futuro ulteriori iniziative, per una sempre piu’ corretta formazione e specializzazione del “Volontariato”.

La necessità di perfezionarsi nel proprio operato acquisendo sempre piu’ nozioni teoriche, pratiche e concrete e soprattutto avendo la preziosa disponibilità di riferimenti e docenti di elevato livello professionale.

Il termine ultimo per inviare le richieste di adesione è stabilito per giorno 5 novembre 2012. Basterà inviare presso la sede del WWF Salerno, in Via San Leonardo, 103 (Salerno), il modulo di partecipazione predisposto, debitamente compilato e scaricabile anche dal sito www.wwfsalerno.it (unitamente al programma delle lezioni) oppure con la semplice trasmissione via email, all’ indirizzo di posta elettronica : salerno@wwf.it oppure via fax allo 089/771228.

Per quanto attiene la quota di iscrizione pari ad euro 60,00, potrà essere versata tramite bonifico bancario intestato al WWF Salerno codice IBAN: IT37L0316501600000110434118 indicando nella causale: “quota iscrizione corso primo soccorso fauna ferita”, o in occasione dell’inizio del corso.

A fine corso sarà rilasciato ai partecipanti un importante e prestigioso attestato di partecipazione.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.