MENO RIFIUTI PIU’ BENESSERE
Meno Rifiuti - Piu' Benessere in 10 mosse questo è lo slogan di un'azione che lanciamo in collaborazione con Italia Nostra e Adiconsum rivolgendoci direttamente al mondo della produzione e della distribuzione (GDO) per sollecitare 10 azioni attuabili nel breve e medio termine per alleggerire l'impatto ambientale di imballaggi e articoli usa e getta.
Il nostro paese è al 20° posto su 27 paesi UE come gestione dei rifiuti. Perseguire dunque “obiettivi condivisi che portino ad una riduzione dei rifiuti indifferenziati e a creare i presupposti per lo sviluppo di un'industria verde come quella del riciclo giova alla ripresa economica poiché non solamente abbassa i costi di gestione dei rifiuti (e le bollette dei cittadini) ma crea anche posti di lavoro”.
Nel merito delle richieste si tratta di una serie di azioni possibili di prevenzione e riduzione degli imballaggi e articoli usa e getta supportate da alcuni esempi concreti ispirati a casi di successo già in vigore in altri paesi ed in coerenza con gli artt. 4 , 8 (responsabilità estesa del produttore ERP) e 29 della direttiva 98/2008/CE. Tale direttiva ha introdotto significative novità volte a rafforzare i principi della precauzione e prevenzione nella gestione dei rifiuti già regolamentati dagli articoli 179 e 180 del D.Lgs n.152 del 2006 ma spesso ignorati.
Mentre la Germania chiude gli inceneritori, noi siamo ancora alle discariche. La nostra strategia con i rifiuti è superata: per il futuro si dovrà puntare sul riutilizzo dei materiali, sviluppando la fase del recupero.
L`obiettivo che hanno in Germania è quello di arrivare al 90 per cento di riutilizzo. Il futuro è questo.
Fa ridere dunque che ancora in Italia, ed anche nel Cilento, le associazioni di cittadini consapevoli siano spesso impegnate in dure battaglie per non far aprire nuove discariche nel proprio territorio, mentre riducendo in modo consistente la produzione di rifiuti e la raccolta indifferenziata il problema potrebbe essere risolto.
aderisci anche tu alla petizione qui
C.Stampa Fare Verde Cilento
RIPRODUZIONE RISERVATA







