Allerta meteo al sud, in corso una intensa perturbazione
Oggi è atteso l'arrivo della "tempesta di Halloween", forte scirocco sui mari, fino 60km/h sul Tirreno e 3,5-4m di onda, poi sullo Ionio e Adriatico la sera con 3m di onda; piogge prima sulle regioni tirreniche, Sicilia, al nordovest, poi tutte le regioni, nubifragi su basso Lazio, Campania. Massima Allerta in Campania-casertano. Va un po' meglio da GIOVEDI 1-VENERDI 2 poi nuovo intenso peggioramento da Sabato sera-Domenica 4.
Dal primo pomeriggio le precipitazioni tenderanno a interessare anche la Campania, risultando più intense e persistenti, in tarda serata previsti forti temporali.
I mari saranno inizialmente molto mossi ma con moto ondoso in ulteriore aumento fino ad agitati o localmente molto agitati al largo, sull’Arcipelago e sulle coste esposte al flusso sciroccale.

Fonte ilMeteo
ATTENZIONE il tempo peggiora fortemente e ovunque dal pomeriggio e in serata con rovesci e temporali diffusi su tutti i settori, violenti o con nubifragi sul Nordovest Campania, Casertano, Napoletano, poi anche Salernitano e maltempo intenso sulla Calabria ionica, Ionio in mare e verso il Golfo di Taranto, Sud Puglia e piogge forti anche sulle aree terremotate del Pollino.

Grafici da ilMeteo.it e webcam da campaniameteo.it






