Castellabate, guida gratuita multilingue in italiano, inglese e tedesco
Castellabate, guida gratuita multilingue in italiano, inglese e tedesco Dal sito del Comune (www.comune.castellabate.sa.it) è possibile scaricarla e stamparla
Il Comune di Castellabate ha prodotto una guida alle frazioni e del capoluogo (brochure a 6 facciate) stampata in 30.000 copie cartacee e disponibile presso tutti i lidi, alberghi e pubblici esercizi. L’obiettivo è quello di fornire un orientamento a coloro che vogliono approfondire la visita all'alto Cilento. Di qui questa “Guida all'esplorazione del paese più bello al mondo. Piccolo vademecum per chi non vuole limitarsi al mare cristallino ed alle incantevoli spiagge”.
Il Comune guidato dal sindaco Costabile Maurano ha anche pensato di fare un regalo alle migliaia di ospiti stranieri offrendo questo servizio gratuito ai turisti di altre nazionalità che affollano le spiagge del Comune. Ed ecco nascere la versione inglese e tedesca della guida. Una versione virtuale, scaricabile gratuitamente on-line.
Ed si sta già pensando a nuove lingue, tutte scaricabili on-line dal sito istituzionale www.comune.castellabate.sa.it . Tra un po’ arriverà la versione spagnola, francese, polacca... e così via.
«È un altro tassello del progetto di marketing turistico territoriale ideato con una pianificazione congiunta tra gli attori del territorio – spiega il sindaco Maurano – Ne è venuta fuori una buona pratica turistica. Quest’anno gli ospiti che vengono a Castellabate trovano, in un’epoca di benzina alle stelle e natura da salvare, anche una serie di servizi integrati e gratuiti».
Ogni sera fino all’ 1,30 di notte è infatti a disposizione una NAVETTA GRATUITA che collega il centro antico di Castellabate con Santa Maria e San Marco.
Ogni venerdì e sabato, inoltre, i turisti che arrivano a Castellabate con la navetta vengono accolti da una guida volontaria che li conduce in VISITA GUIDATA AL CENTRO ANTICO.
A tutti i turisti viene consegnata una guida del territorio comunale ideata da esperti storici ed elaborata da un grafico tedesco con un’attività di volontariato. Insomma, servizi di qualità, puliti, ecologici, culturali e basati su contributi senza scopo di lucro; merce rara di questi tempi.
Puntare sulle sinergie tra enti e sulla buona volontà dei cittadini è la scommessa che si fa questa estate a Castellabate. E per vincerla si è scelto di mettere insieme amministrazione, compagnia di trasporti, guide turistiche volontarie, esperti di comunicazione, web master e studiosi. Ognuno ha fatto la sua parte mettendo al centro della programmazione estiva le esigenze di un turista evoluto che chiede servizi di qualità, vuole lasciare a casa l'auto, non vuole stressarsi per il parcheggio e chiede approfondimenti culturali.







