Lidi abusivi nel mirino della Finanza tra Amalfi e Agropoli
Costiera Amalfitana. Lidi abusivi e occupazioni degli arenili senza concessioni.
Sono stati accertati dai militari della Guardia di Finanza di Salerno tra Agropoli, Amalfi, Atrani e Conca dei Marini dove sono state denunciate cinque persone alle procure di Salerno e Vallo della Lucania con l’accusa di abusiva occupazione di area demaniale marittima.
E tra questi anche il responsabile di una nota ed esclusiva struttura alberghiera alle porte di Amalfi.
L’operazione, che si è conclusa ieri mattina, è scattata nei giorni scorsi su tutto il litorale salernitano dove sono state verificate tutte le spiagge che risulterebbero essere prive di concessione ai privati.
Ad Agropoli, un’attività di noleggio di dotazioni da spiaggia, stando a quanto verificato dai finanzieri, si era trasformata in una vera e propria spiaggia attrezzata come quelle provviste di concessione.
Ad Atrani il titolare di un’attività di noleggio, pare avesse preventivamente allestito l’intero tratto di spiaggia libera assegnatogli non tenendo conto di quelle che sono le norme a cui è soggetto il permesso per il noleggio delle attrezzature.
In una spiaggia alle porte di Amalfi sarebbe stata accertata addirittura l’inesistenza della concessione mentre a Conca dei Marini è stata accertata un’altra presunta violazione con l’occupazione abusiva di suolo demaniale.
L’operazione che si è svolta tra lunedì e martedì dai militari della sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Salerno, si inserisce nell’ambito dell’intensificazione dei controlli di polizia economico finanziaria lungo il litorale costiero amalfitano e cilentano, disposti dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, hanno individuato una serie di lidi abusivi.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







