Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Al via "Salerno Città Digitale" per favorire lo sviluppo dell'economia digitale sul territorio

📅 giovedì 8 novembre 2012 · 📰 EconomiaSalerno

08112012 le citta digitali
Credits Foto

Al via "Salerno Città Digitale" per favorire lo sviluppo dell'economia digitale sul territorio Il progetto, in corso in diverse zone d'Italia, è promosso da Banca Sella con il patrocinio del Comune e della Provincia di Salerno, della Regione Campania e di Confindustria e della Camera di Commercio di Salerno. In programma due "Serate Digitali" per fare il punto con docenti, esperti e casi di successo del settore.

Nasce "Salerno Città Digitale", un'iniziativa promossa da Banca Sella con il patrocinio del Comune e della Provincia di Salerno, della Regione Campania, di Confindustria e della Camera di Commercio di Salerno, per favorire lo sviluppo e la diffusione dell'economia digitale sul territorio. Obiettivo del progetto è creare le condizioni per la maggiore diffusione dell'economia digitale nell'economia locale, poiché tutti gli studi dimostrano che grazie ad un maggior ricorso all'innovazione tecnologica, a internet, alle soluzioni di e-commerce, alle nuove modalità di pagamento via smartphone e ai servizi online da parte della Pubblica amministrazione, delle imprese e delle famiglie è possibile semplificare i servizi al cittadino, migliorarne la qualità della vita, incrementare la produttività e l'efficienza del sistema economico locale, avviare nuove attività economiche e quindi creare nuovi posti di lavoro.

L'iniziativa - già in corso da diversi mesi a Biella e che nelle prossime settimane sarà presentata anche in altre zone d'Italia - prende il via con le "Serate Digitali", una serie di incontri che si terranno in città, nel corso dei quali istituzioni, imprenditori e professionisti locali potranno confrontarsi con docenti ed esperti del mondo digitale e approfondire le esperienze e i casi di successo in questo campo. Gli incontri si terranno a Salerno il 13 e il 22 novembre. La prima serata digitale avrà come tema "Smart city: la città che usa internet per meglio rispondere alle necessità dei cittadini" e si terrà martedì 13 novembre dalle ore 17,00 presso la sala convegni dell'Hotel Mediterranea in via Salvador Allende, 8. Durante l'incontro sarà discusso il tema dei modelli di città che utilizzano le nuove tecnologie per migliorare la qualità della vita e dei servizi ai cittadini e alle imprese. A dare il benvenuto ai partecipanti saranno il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca e Giorgio De Donno della Direzione generale del Gruppo Banca Sella.


Seguiranno gli interventi di Matteo Picardi, direttore generale di Salerno Energia, del professor Aurelio Tommasetti direttore del Dipartimento Studi e Ricerche Aziendali dell'Università di Salerno e di Edoardo Imperiale, direttore generale di Campania Innovazione, agenzia regionale che promuove e coordina il sistema di ricerca e innovazione per l'attuazione delle politiche regionali. Alla serata interverranno, inoltre, l'avvocato Amilcare Mancusi, assessore della Provincia di Salerno, Alberto Bordiga vice responsabile dei Sistemi di Pagamento del Gruppo Banca Sella, che illustrerà le caratteristiche e le potenzialità dei sistemi di pagamento all'interno delle smart city, e Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania. L'incontro sarà moderato da Angelo Di Marino, direttore responsabile del quotidiano La Città. Il secondo appuntamento sarà per giovedì 22 novembre, con un incontro dedicato alle potenzialità dell'e-commerce e alle nuova frontiere aperte dai social media.

Le "Serate Digitali" sono organizzate con la collaborazione di Confindustria Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, di Confesercenti Campania e Salerno, di Cna, Casartigiani, Unimpresa Salerno, di Campania Innovazione, Salerno Energia e con l'Università di Salerno. Per partecipare agli incontri, gratuiti e aperti a tutti, basta registrarsi sul sito www.salernocittadigitale.it.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.