Accordo per il Fondo microcredito tra Sviluppo Campania e Sistema Cilento
Sottoscritto, in data 26 ottobre 2012, un accordo tra la Sistema Cilento S.C.p.A. e Sviluppo Campania SpA volto a promuovere la diffusione del Fondo Microcredito FSE.
Lo strumento finanziario, istituito dalla Regione Campania, mira a sostenere l’avvio e l’investimento di attività imprenditoriali, con particolare riferimento alle micro, piccole e medie imprese, nonché a favorire soggetti in condizioni di svantaggio economico, sociale ed occupazionale, i giovani, le donne, gli immigrati, i disoccupati ed i lavoratori a rischio di espulsione dal mercato del lavoro. Il Fondo Microcredito prevede l'erogazione di prestiti, da un minimo di 5.000 ad un massimo di 25mila euro, da restituire in 60 mesi a tasso zero a partire dal settimo mese successivo alla sottoscrizione del finanziamento.
Il Fondo Microcredito si articola in 4 Linee di intervento: - sostegno allo spin-off d’impresa nel settore della ricerca pubblica e privata; - autoimprenditorialità, autoimpiego, emersione e nuova imprenditorialità; - consolidamento del sistema d’incentivi rivolto ai segmenti deboli del mercato del lavoro;
Le istanze online relative al fondo Microcredito FSE potranno essere presentate a partire dalle ore 9.00 del prossimo 19 novembre e fino alle ore 12.00 del 19 dicembre 2012. Il presidente della Sistema Cilento, ing. Nello Onorati, dichiara che "la società garantirà il massimo supporto informativo ai soggetti interessati, in continuità e sull’esperienza maturata nella gestione dello strumento di microcredito “DONGIO PMI”, già attivo sul territorio cilentano a partire dal 2008".
La Sistema Cilento si impegna, tra l’altro, a collaborare per l’organizzazione congiunta di convegni e seminari, facilitando il coinvolgimento di ulteriori soggetti attivi sul territorio che possano contribuire a massimizzare l’efficacia delle azioni di promozione e diffusione dei risultati.
RIPRODUZIONE RISERVATA







