Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, domani inaugurazione della XV edizione
Paestum- Sarà inaugurata domani, 15 novembre alle ore 10 presso l’area espositiva dell’Hotel Ariston di Paestum, la XV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. A seguire del taglio del nastro si terrà la consueta conferenza di apertura alla quale parteciperanno: il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, l’assessore provinciale al Turismo, Costabile D’Agosto, il dirigente provinciale Ciro Castaldo, il sindaco di Capaccio Paestum, Italo Voza, il presidente della Camera di Commercio di Salerno, Guido Arzano, il presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano, la soprintendente per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino Benevento e Caserta, Adele Campanelli, il direttore della Borsa, Ugo Picarelli. Tra gli interventi: il consigliere speciale del direttore generale Unesco, Mounir Bouchenaki, il direttore Generale ICCROM, Stefano De Caro, il responsabile del Programma per lo Sviluppo Sostenibile del Turismo OMT, Sofia Gutierrez, il vice ministro della Cultura della Repubblica d’Armenia(Paese Ospite Ufficiale), Arev Samuelyan. La Bmta si svolgerà fino al 18 novembre prossimo.
Palazzo Sant’Agostino- Si terrà domani 15 novembre, dalle ore 16 alle 19.30 presso il Salone Bottiglieri, il convegno di studi sul tema “Lingua e Linguaggi Giuridici - dialetti e cultura”, organizzato dalla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno. La giornata vedrà, inoltre, la presentazione del volume “Lingua e Traduzione 2. Teoria e metodologia della glottodidattica” a cura del professore Michele Ingenito. La giornata di studi sarà presentata anche presso la Sala delle Lauree dell’Ateneo salernitano il 16 novembre prossimo. Interverranno: Massimo Arcangeli, Antonio Santarsenio, Girolamo Tessuto, Michele Ingenito, Rita Salvi, Massimo Panebianco.







