Il Centro Polifunzionale “IL GIRASOLE” festeggia i 15 anni di attività
MARTEDI’ 20 NOVEMBRE dalle ore 17.30 in poi si terrà una manifestazione per festeggiare i 15 anni di attività ininterrotta del Centro Polifunzionale “IL GIRASOLE”, sito nel quartiere Sant’Eustachio di Salerno, in occasione della “GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA”. Dall’anno 1997 centinaia di bambini, ragazzi, famiglie e cittadini, hanno avuto un punto di riferimento socio-educativo-culturale-ricreativo e di sostegno sociale, con operatori e volontari che con passione e professionalità hanno svolto importanti azioni volte alla prevenzione dei disagi pre ed adolescenziali, di aiuto nelle situazioni di difficoltà, per valorizzare i valori di ognuno e realizzare prospettive di un futuro migliore.
Le Associazioni “OSSERVATORIO SUI MINORI” ed “E.L. C.E.P.P.O. /ANTEA”, che da diversi anni operavano sul territorio dei quartieri orientali periferici della città di Salerno con progetti di inclusione sociale dei nuovi nuclei che si erano insediati nella zona, in collaborazione con l’ Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, iniziavano le attività nel novembre del 1997 nella stessa struttura ove è ancora “IL GIRASOLE”.
Dall’ anno 2001 la gestione è passata alla Cooperativa Sociale “FILI D’ERBA”, promossa da alcuni operatori delle stesse associazioni promotrici e ogni anno è continuato la collaborazione ed il sostegno da parte del Comune di Salerno e del Piano Sociale di Zona dell’ Ambito S8.
Fondamentali attività di aggregazione e socializzazione quali il SOSTEGNO SCOLASTICO, i LABORATORI e CORSI TEATRALI, MUSICALI, di MANUALITA’, MOTORI e SPORTIVI, DANZE. il coinvolgimento di altri operatori e volontari di importanti associazioni e gruppi quali AMNESTY INTERNATIONAL, LEGAMBIENTE, TELEFONO AZZURRO, WWF, LIPU, UNICEF, ecc, dei COMITATI DI QUARTIERE, della rete istituzionale, oltre il Comune di Salerno, come alcune facoltà dell’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI di SALERNO (Scienze della Formazione, Sociologia) e del SUOR ORSOLA BENINCASA (Scienze per i Servizi Sociali), dell’ ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI SOCIALI, ed altre scuole Elementari (Primarie) e Medie inferiori (Secondarie di Primo Grado), hanno determinato il raggiungimento di molti degli obiettivi preposti e di verificare e monitorare continuamente l’effettiva adeguatezza degli interventi posti in essere in risposta sia dei bisogni dei minori che per il rispetto dei fondamentali loro diritti .
Il programma prevede: una MOSTRA FOTOGRAFICA ( con anche una RASSEGNA STAMPA e VOLANTINI) che ripercorre questi 15 anni insieme; la proiezione di un VIDEO con alcune interviste e momenti di altre iniziative, la MARCIA DEI DIRITTI e momenti di festa con….buffet e taglio della torta. Interverranno: il Sindaco di Salerno, VINCENZO DE LUCA, l’ Assessore alle Politiche Sociali, NINO SAVASTANO, il Presidente dei “Fili d’erba” CIRO PLAITANO e dell’ Associazione “E.L. C.E.P.P.O./Antea”, ROSMINA VISCUSI; inoltre, alcune testimonianze di giovani e ragazzi che hanno frequentato il Centro, operatori e volontari, cittadini del quartiere, rappresentanti di altri gruppi ed associazioni, dei Segretariati Sociali Comunali, ecc.







