Castellabate, 5 professionisti in band per la “Notte di note al castello”
Sono 5 stimati professionisti, ma tutti hanno fatto della musica il loro hobby. Il gruppo con il nome di “Others” sarà protagonista questa sera (20 agosto) alle ore 22 della “Notte di note al castello”, un viaggio in musica dagli anni ’60 agli ’80 di scena nello storico castello dell’abate nel cuore del centro storico di Castellabate. L’evento ha il patrocinio del Comune guidato dal sindaco Costabile Maurano.
Alla chitarra il medico Giuseppe Funicelli, direttore dei dipartimenti di chirurgia della Villa del sole di Salerno e della clinica Malzoni di Agropoli, ma anche docente di chirurgia all’Università di Napoli; ha trascorso l’infanzia a Castellabate ma poi il lavoro lo ha portato lontano. Alla chitarra ritmica Franco Inglese, direttore generale della Pubblica istruzione della Regione Basilicata, da sempre appassionato di musica pop e dei Beatles. Alla chitarra basso l’ingegnere edile Antonio Pio Marino, che collabora con il Comune di Roma per la progettazione delle grandi opere. Voce e tastiere di Mario Marino, funzionario di comunità montana e appassionato di musica rock, in particolare dei Pooh, vive a Trentinara. Alle percussioni e batteria Giampiero Marino, figlio d’arte: il papà è infatti Mario Marino, vive e opera nella scuola di Brescia. Ad accomunare i 5 professionisti è la passione per la musica e l’evento di domani è eccezionale perché raramente si esibiscono in pubblico. Suonano, come dice Funicelli, per il piacere di fare musica e non per fare spettacolo. Il viaggio musicale che gli Others propongono attraversa gli anni migliori del pop italiano e straniero, a cominciare dai mitici anni ’60 che segnarono l’affermazione di band leggendarie come i Beatles e segue con la musica dei cantautori italiani degli anni ’70 e 80 e dei gruppi storici della canzone rock italiana e straniera. «La musica – dice Funicelli – è armonia e tutti dovrebbero essere motivati dalla qualità, cercando di riconoscerla in ogni luogo e in ogni possibilità creativa. È un’esperienza dell’animo come la pittura e la poesia».






