Sposissima 2012: Miriana Trevisan madrina d’eccezione
Tutti in coda per poter incontrare e magari conoscere da vicino Miriana Trevisan, affascinante madrina dell’edizione 2012 di Sposissima inaugurata questa sera nel quartiere fieristico di Vallo della Lucania.
Sposissima 2012, la raffinata ed elegante esposizione di articoli e servizi per l’organizzazione del matrimonio quest’anno offrirà agli interessati la possibilità di incontrare oltre novanta espositori ed un spazio allestito di oltre 3000 mq al coperto. Accessori, agenzie di servizi, arredamento, beauty, bomboniere e confetti, catering, flower designer, fotografia sono solo alcuni dei servizi che verranno esposti nei padiglioni di Vallo della Lucania.
Un’occasione importante per informarsi su mode e tendenze e mettere a confronto prezzi e prodotti nel segno delle tradizione per un matrimonio romantico e raffinato, ma anche idee nuove e originali per chi vuole stupire con un abito o un ricevimento da sogno.
Dopo le passate edizioni, sempre concluse con successo e grande approvazione di pubblico, comprovati anche dall’importante numero di ingressi registrati, il programma prevede come sempre sfilate di abiti da cerimonia per uomo e donna, abiti da sposa e sposo e naturalmente anche di intimo, in un alternarsi di modelli e modelle che sapranno affascinare e conquistare, grazie soprattutto ai capi di altissima qualità da loro indossati, i quali renderanno indimenticabile il giorno del fatidico sì.
Ad aprirà le passerelle è stata la più intrigante delle sfilate, quella dell’intimo sposa, insieme col concorso Miss Intimo.
Domani, 30 Novembre, avrà luogo il VI concorso Interregionale “Orange Flowers Fashion”con la partecipazione di studentesse provenienti da dieci Istituti professionali della Regione Campania.
Agli abiti da sposa e da cerimonia saranno dedicate le ultime due serate, con particolare interesse verso la sfilata di Sabato 1 Dicembre in cui l’attenzione verrà puntata anche sulla bellissima madrina Miriana Trevisan.
La fiera resterà aperta ai visitatori dalle ore 16 alle 21 per i giorni di Sabato e feriali mentre la Domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 22.







