Sabato 1 dicembre parte la quinta edizione di “Agropoli in Presepe”
Il conto alla rovescia sta per terminare e sabato 1 dicembre alle ore 17:00 aprirà i suoi battenti la quinta edizione di "Agropoli in Presepe", la grande mostra di presepi artistici, ad Agropoli, che vedrà esposti più di cento presepi, realizzati da artisti di tutta Italia. Le quasi ventimila presenze, registrate durante la scorsa edizione, hanno potuto ammirare presepi realizzati secondo le più svariate tecniche, dai presepi napoletani classici, quelli di San Gregorio Armeno, ad artisti che usano pietra, vetro, sughero, fino ad arrivare ai presepi realizzati dai corsi di arte delle scuole. Un successo che si prospetta ancora maggiore per questa quinta edizione di "Agropoli in Presepe", che sempre più si caratterizza come un appuntamento davvero unico, ormai consolidato e atteso da tutta la città, che richiama un enorme flusso di turisti e curiosi e che ogni anno si arricchisce sempre più di un fitto calendario di appuntamenti. L'associazione turistico-culturale Nova Arenosa, che organizza e cura la manifestazione, ha voluto infatti che lo spazio espositivo si aprisse anche ad altre forme di arte, proponendo una varietà di "luoghi" della cultura, diversificati, ma tutti comunque collegati tra loro.
Così "Agropoli in Presepe" ospiterà al suo interno anche la seconda edizione della mostra di pittura "Quanno nascette ninno", un'esposizione di opere pittoriche, anch'esse tutte a tema natalizio e realizzate da pittori provenienti da tutto il territorio nazionale.
Ma non solo. Tra le stanza della palazzina polifunzionale di Agropoli, dove avrà sede la mostra dei presepi, per tutto il mese di dicembre fino alla Befana, si potrà anche visitare la Fantastica Casa di Babbo Natale, uno spazio allestito dalla cooperative Yobel per i più piccoli, in cui poter incontrare Babbo Natale ed i suoi elfi, fare foto con loro, scoprire i mille segreti della loro casa, ballare, scrivere letterine e realizzare splendide decorazioni e lavoretti personalizzati.
E poi ci sono gli appuntamenti di animazione e spettacolo ormai consolidati negli anni, che sempre più riscuotono successo, il Magico Natale, Aspettando la Befana e Arriva la Befana, a cura degli artisti di strada della New Age di Salerno.
E sempre ai ragazzi sono indirizzati anche gli appuntamenti de L'Incantesimo del Libro, una fiera libraria per ragazzi, proposta dall'associazione Gli Occhi di Argo, per aiutarli a scoprire la magia della lettura e trasportarli nel mondo incantato della fantasia.
Durante la settimana di Natale, all'interno di "Agropoli in Presepe" approderà anche il Teatro dei Burattini Tecnologico, il Fantastheatre, un'esperienza tutta nuova di teatro e immaginazione, per bambini e famiglie.
Tanti momenti diversi, in un'unico grande evento, "Agropoli in Presepe", perchè la fantasia e la cultura hanno mille facce e mille modi per arrivare al cuore delle persone. La tradizione dei presepi, l'arte della loro realizzazione, la rilettura in chiave pittorica, l'animazione per i più piccoli: un modo di vivere il tempo del Natale anche all'insegna delle tradizioni popolari che incontrano la cultura moderna.
L’apertura delle Mostre di Presepi artistici e di pittura osserverà i seguenti orari, i giorni feriali dalle 16.30 alle 20:30 mentre i giorni prefestivi e festivi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 21:00.








