Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

AGROPOLI: PRESENTATI I BOZZETTI DEI CARRI PER IL CARNEVALE 2013

📅 martedì 4 dicembre 2012 · 📰 Spettacoli-EventiAgropoli

04122012 grillo e i grillini castellabatel
Credits Foto OpEd

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Di Castellabate il vincitore della grafica per il Manifesto

Nella Sala Comunale Polifunzionale Giovanni Paolo II, alla presenza del Sindaco Franco Alfieri, dell’Assessore Francesco Crispino e di un folto pubblico, presentati video sull’Edizione 2012 del Carnevale e sulla preparazione dei carri dalle anime di gesso alla lavorazione della carta pesta e quindi delle strutture di sostegno.

Una Manifestazione il Carnevale Agropolese, realizzata con la collaborazione dell’Assessorato al Turismo di Agropoli, ormai conclamata per cui l’Associazione “Il Carro” opera tutto l’anno, coinvolgendo vari paesi.

La maschera ufficiale del Carnevale di Agropoli è Kajardin, ispirata al mitico pirata Kair el_Din che invase Agropoli ed ora, in contrapposizione, porta gioia ed allegria. La grafica scelta per il Manifesto del 2013 che ha vinto il Concorso bandito è di un cittadino di Castellabate. Mostrati anche i bozzetti dei carri del prossimo anno. Divertente il bozzetto per il carro di Castellabate, che mostra Grillo ed i “grillini” che giungono da una traversata come piovra che schiaccia tutti gli altri partiti. L’argomento politico è stato scelto anche per il carro di Eredita, paese vincitore della precedente Edizione, con il titolo “Safari: una giungla chiamata Italia”, che rappresenta politici che si azzuffano tra streed, futs mib, tarsu, irap, imu, pil, ddl, mentre i cittadini sono sempre più spaventati dalla crisi economica e non solo.

“In questo caos, affermano i realizzatori, sembriamo gorilla dispersi nella giungla…….anelli di una involuzione culturale…….non possiamo che sperare quindi, impotenti razionalmente, almeno che l’istinto animale ci faccia ribellare con rabbia a questo sistema corrotto e caotico”. Le coreografie di questo carro sono state curate da Dirty Dancing School di Agnese e Antonio Di Biase.

Il carro di Agropoli presenta l’Imperatore Francesco II, il Sindaco Franco Alfieri al secondo mandato, che con scettro ha per trono un rullo con il quale cementa.

Pensiamo che sarebbe interessante e di richiamo poter trovare un grande spazio protetto per sistemare ogni anno i migliori carri, almeno quelli che ottengono i primi posti, per allestire un Museo del Carnevale, senza essere costretti sempre a distruggerli in un parziale solo recupero di materiale.

Il Carnevale è una festa primordiale di grande attrattiva, festa liberatoria che esprime i più reconditi desideri, speranze, realtà nascoste o inesprimibili, paure, tutto svelato in un gioco di forme e colori che molto consente, spesso appena velato da più possibili interpretazioni!

Saranno coinvolte anche le scuole con gli allievi delle elementari che sfileranno in maschera ed offriranno loro lavoretti ai commercianti.

Ci auguriamo che venga realizzata anche una Mostra pittorica artistica sull’interessante tema della maschera.

bozzetto per il carro di Castellabate, che mostra Grillo ed i “grillini”


Il carro di Agropoli presenta l’imperatore Francesco II


Consegna bozzetto di Castellabate


Agropoli - presentazione ass. il Carro


Agropoli - Presentazione Carnevale

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.