Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Forza Nuova Agropoli - Cilento sulla problematica dell'olio extravergine truffa

📅 martedì 4 dicembre 2012 · 📰 CronacaCilento

04122012 olio truffa extravergine

L’olio extravergine di oliva porterà dei problemi salutari ai consumatori a causa dell’ennesimo scherzetto provocato da alcuni stabilimenti oleari italiani, che falsificano i documenti di trasporto etichettando un pessimo olio come extravergine d’oliva. “Grazie” a questo scherzetto, sono stati venduti milioni di kg d’olio fatti passare per extravergine d’oliva e ciò ha provveduto ad aumentare la crisi economica che stiamo affrontando, poiché la frode equivale a 12.000.000 di euro annui. Ovviamente non si tratta dell’olio extravergine d’oliva raccolto negli uliveti, ma dell’enorme quantità d’olio di scarsa qualità che viene sottoposto al processo di deodorazione,allo scopo di creare ex novo un olio etichettato come “extravergine d’oliva”.

Nel dettaglio, sappiate che un olio contenente oltre 70 mg/kg di alchil esteri non deve essere etichettato come extravergine d’oliva: infatti, l’olio “vero”, vale a dire quello ottenuto subito dopo la spremitura delle olive, contiene al massimo 10/15 mg/kg di alchil (con delle eccezioni di 30 mg/kg). Questa specie di olio viene venduta a prezzi troppo bassi nei supermercati: questi prezzi, infatti, non bastano neanche a coprire le spese di raccolta delle olive, ma questa specie d’olio contenente paraffina,coloranti e agenti chimici di ogni tipo hanno un valore commerciale tre volte inferiore all’originale extravergine d’oliva, ecco dov’è il guadagno dei frodatori!

Le associazioni di categoria hanno protestato vivamente per il valore massimo di alchil esteri assegnato dall'Unione Euopea.Questo valore e' volutamente troppo alto per favorire i capitalisti truffaldini a danno degli produttori onesti, dei piccoli agricoltori locali e dei consumatori.L'Unione Europea ha fatto orecchie di mercante al cospetto di queste rivendicazioni, in spregio ad ogni sano principio di giustizia sociale e distribuitiva, seguitando - come sempre e in guisa spudorata - a fare il gioco dei poteri forti.




ABBIAMO SOLO UNA SOLUZIONE PER TUTELARE LA NOSTRA SALUTE E SALVAGUARDARE LA NOSTRA GIA' LESA ECONOMIA LOCALE CHE TRAE FONDAMENTO NELL'AGRICOLTURA E NELL'AGROALIMENTARE: BOICOTTARE GLI OLI IN VENDITA CON UN PREZZO SOSPETTOSAMENTE TROPPO BASSO, QUINDI, SINONIMO DI TRUFFA, E ATTIVARSI CON UNA SERIA CAMPAGNA INFORMATIVA DI DENUNCIA, INIZIANDO PROPRIO DAL SEMPLICE PASSAPAROLA.

FORZA NUOVA AGROPOLI-CILENTO

LEGA DELLA TERRA - Federazione di Salerno


C.Stampa

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.