Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Percorsi per una sanità sostenibile: pubblico, privato e ricerca

📅 mercoledì 12 dicembre 2012 · 📰 AttualitàSalerno

Prosegue all’Università di Salerno il confronto tra alti rappresentanti del settore sanitario sulle prospettive possibili per la sostenibilità della sanità italiana.

L’occasione è il convegno “Percorsi per una sanità sostenibile: pubblico, privato e ricerca”, organizzato dal Master di II livello in Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie (DAOSan), previsto giovedì 13 dicembre, alle ore 14.00, presso l’Aula delle Lauree della Facoltà di Ingegneria del Campus universitario di Fisciano (SA).

A pochi giorni dall’approvazione del “decreto-Balduzzi”, dall’emanazione del decreto-regolamento sugli standard per l’assistenza ospedaliera, e dall’allarme sulla sostenibilità della sanità pubblica italiana lanciato dal premier Monti, l’evento costituisce un momento di riflessione e approfondimento su temi di stringente attualità: riduzione dei posti letto, spending review, garanzia dell'assistenza ed evoluzione dei sistemi sanitari regionali sono gli argomenti su cui esponenti di spicco del settore sanitario saranno chiamati a confrontarsi.


<>.

Il convegno, che ha ricevuto il prestigioso patrocinio di AIDEA – Accademia Italiana di Economia Aziendale, prosegue idealmente il dialogo già avviato lo scorso lunedì, in occasione del primo appuntamento che ha visto, tra gli altri, la partecipazione di Fulvio Moirano, Direttore AgeNaS e Presidente del Comitato Scientifico del Master DAOSan.

All’evento, al quale interverranno alti rappresentanti delle istituzioni regionali di Campania, Puglia, Basilicata e Calabria, parteciperanno direttori generali di aziende sanitarie ed ospedaliere, tra cui Antonio Giordano, Direttore Generale A.O. Ospedale dei Colli-Napoli, Elvira Lenzi, Direttore Generale AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona-Salerno, Mario Marra, Direttore Generale ASP Potenza, Giampiero Maruggi, Direttore Generale A.O. San Carlo–Potenza, Annamaria Minicucci, Direttore Generale A.O. Santobono-Pausilipon-Napoli, Giovanni Persico, Direttore Generale AOU “Federico II”–Napoli, Michele Rossi, Direttore Generale ASL Benevento, Antonio Squillante, Direttore Generale ASL Salerno; esponenti chiave degli ordini professionali come Antonio D’Avanzo, Presidente Ordine dei Medici di Avellino e Ferdinando de Francesco, Presidente Ordine dei Farmacisti di Salerno; rappresentanti di associazioni nazionali di categoria, come Carlo Melchionna, Vice Presidente Nazionale ANAAO ASSOMED e Annamaria Silvestro, Presidente Comitato Centrale IPASVI; esponenti del settore sanitario privato e dell’industria, tra cui Maurizio Agostini, Direzione Tecnico-Scientifica Farmindustria, Sergio Crispino, Presidente AIOP Campania, e Aldo Patriciello, IRCCS Neuromed, oltre ad esperti di welfare, tra cui Roberto Bafundi, Dirigente Generale INPS, e Ivan Cavicchi, docente di Sociologia delle organizzazioni sanitarie e Filosofia della medicina.

Le conclusioni saranno affidate a Raffaele Calabrò, Consigliere per la Salute della Regione Campania.

La giornata riconosce crediti ECM ai partecipanti. L’iscrizione è gratuita. Il form di pre-iscrizione è disponibile su www.daosan.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.