L’Asl di Salerno consegna un ecotomografo all’ospedale
Si tratta di uno strumento in grado di rivoluzione il modo di realizzare le ecografie
A conferma della straordinaria efficienza dell’ospedale di Roccadaspide, riconosciuta frequentemente non solo dall’utenza ma soprattutto dai vertici dell’Asl di Salerno, la struttura può annoverare un altro importante passo in avanti rappresentato dalla recente consegna, presso il reparto di radiologia, di un ecotomografo hitachi, dotato di una sonda lineare, di una convex e di una endocavitaria.
Si tratta di un sofisticato strumento che utilizza gli ultrasuoni, in grado, quindi, di rivoluzionare il modo di realizzare le ecografie. L’ecotomografo, infatti, produce immagini di sezioni del corpo umano attraverso l’impiego di emissioni di energia ultrasonora: il principio di funzionamento si basa sul fatto che l’onda ultrasonora, trasmessa attraverso i tessuti, viene parzialmente riflessa dalle strutture incontrate durante il percorso, dando luogo alla generazione di echi.
Soddisfatto della consegna dell’apparecchio il Sindaco Girolamo Auricchio, per il quale il fatto che l’Asl abbia scelto di consegnare l’apparecchio a Roccadaspide è la testimonianza che il Direttore Generale Antonio Squillante crede fermamente nelle potenzialità dell’ospedale. “A nome di tutti i sindaci del territorio – afferma Auricchio – voglio ringraziare il Direttore Generale Squillante per l’attenzione riservata all’ospedale di Roccadaspide, conseguenza di una collaborazione proficua nell’interesse dell’Asl e del territorio Alburni, Calore e Alento”.
E con altrettanta soddisfazione la notizia è stata accolta dal primario del reparto di radiologia, il dottor Giuseppe Peduto, per il quale l’ecotomografo hitachi è lo strumento per migliorare ulteriormente le prestazioni del reparto.
(foto di repertorio)







