AMORE PER LA NATURA
“Ogni singolo gesto quotidiano, anche apparentemente insignificante, incide sull’equilibrio dell’ambiente”.
Questo è il messaggio del comune di Sapri per sostenere la “Settimana europea della riduzione dei rifiuti” che ha come obiettivo accrescere la consapevolezza della necessità di ridurre i rifiuti drasticamente “per la migliore conservazione del nostro habitat”.
Sapri aveva bisogno urgente di porsi in dirittura di partenza per la strategia “rifiuti zero”.infatti la raccolta differenziata nel comune è agli ultimi posti nella classifica di Legambiente “comuni ricicloni 2012”.
Come associazione Fare verde Cilento continuamente ricordiamo, anche a costo di essere noiosi, alla amministrazione, insediata da poco, questo importante obiettivo .
Delibera per eliminare le stoviglie e bicchieri di plastica dagli esercizi commerciali, casa dell’acqua, raccolta degli oli esausti, controllo della raccolta differenziata porta a porta (che non funziona) sono alcune delle richieste avanzate da fare verde alla amministrazione.

Ebbene, qualcosa si comincia finalmente a muovere per ridurre i rifiuti. Nella prima serata gastronomica nella Villa Comunale per “Natale a Sapri” il comune ha utilizzato stoviglie biodegradabili e compostabili, raccogliendole infine in sacchi. Andranno in discarica ma non occorrerà 200 anni per degradarsi, contribuendo così a non inquinare l’ambiente in cui viviamo - e non solo noi umani.
Sicuramente sarebbe stato molto più utile usare piatti di porcellana, riutilizzabili quindi. E’ comunque una promessa del consigliere Carlucci che ci ha mandato le foto riportate nell’articolo.
Adesso ci aspettiamo una delibera sindacale per proibire l’uso di bicchieri di plastica negli esercizi di ristorazione di Sapri, che utilizzano abbondantemente questi oggetti, gettandoli quindi nella indifferenziata, come abbiamo rilevato da un campione significativo intervistato recentemente.
COMUNICATO STAMPA FARE VERDE CILENTO







