I colleghi del Cral ricordano le vittime dell’eliambulanza
“Teatro La Provvidenza” di Vallo della Lucania
Venerdì 14 dicembre alle 20,30, con un concerto presso il teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania, verranno ricordati dai colleghi del Cral ex Asl Sa3 che hanno promosso l’evento, l'anestesista Silvana De Vita, 44 anni e l'infermiere di 45 anni Antonio De Marco che perirono nell’eliambulanza il 21 novembre 1997 assieme a Vincenzo Petrocelli, afflitto da ischemia cerebrale e al pilota dell’elicottero Alessandro Pratesi.
Un concerto con musiche di Vivaldi, Piovani e Morricone per non dimenticare un episodio rimbalzato su tutti i media nazionali che portò a tirare il fiato per la vita di quattro persone per un paio di giorni, ma che terminò in un drammatico epilogo. Dopo estenuanti ricerche tra il Cilento e il Vallo di Diano, tra freddo, nebbia e gelo, i dispersi furono ritrovati in fondo a un crepaccio: il mezzo di soccorso sparito in quel tragico venerdì era distrutto e i quattro passeggeri deceduti. L'elicottero s'era alzato in volo per salvare la vita di Petrocelli.
Grazie anche alla Banca del Cilento, al Conservatorio di Avellino e al comune vallese, si esibiranno Anna Spinosa, soprano, Francesca Ciccone, mezzosoprano, Giuseppe di Fiore, tenore, Antonio Santaniello, baritono, la Corale Schola Cantorum San Pantaleone diretta da Santina De Vita, il pianista Guido Carpentiere, l’orchestra da Camera Nino Rota, il maestro concertatore Flavio Maddonni. Direttore, Luigi Leo, Arrangiamenti, Antonio Molinini. Un incontro nelle giornate che precedono il Natale per riflettere su chi si è sacrificato per il prossimo.







