Villammare Film Festival 2008, VII edizione dal 27 al 30 Agosto
Il Villammare Festival è organizzato dall'emittente 105 Tv da ormai sei anni e si svolge nel suggestivo borgo marinaro di Villammare, in provincia di Salerno, sul finire dell'estate.
Si tratta di un concorso fra giovani corto-makers, puntellato dalla proiezione di pellicole cinematografiche di celebri registi italiani, da dibattiti ed approfondimenti, che vuole essere un'opportunitĂ e un punto di riferimento per i professionisti del corto e dei film.
L'evento viene trasmesso in diretta da 105 Tv, che può contare su un bacino d'utenza che insiste sulla provincia a Sud di Salerno, su parte della Basilicata e sull'Alta Calabria, rendendo possibile il connubio tra cinema e televisione, la diffusione, attraverso un mezzo diretto e capillare, del messaggio cinematografico e dei discorsi che lo alimentano, contribuendo a suscitare vivacità intellettuale e a prolungare i flussi turistici in un periodo, come quello tra fine agosto e settembre, in cui le presenze tendono a scemare.
L'attenzione è centrata sui corti che vengono scelti con grande attenzione in nome della qualità .
Ma il Villammare Festival non è solo short films. Ma è un evento culturale a tutto tondo.
Ecco i momenti di cui si compone:
- I CORTI
- I FILM E LE GRANDE ANTEPRIME
- I DOPOCINEMA GASTRONOMICI
- GLI APPUNTAMENTI CULTURALI
- GLI SPETTACOLI
PROGRAMMA 2008:
26 Agosto
Anteprima televisiva del Villammare Festival in diretta su 105 Tv con presentazione di quattro cortometraggi fuori concorso:
"Il giorno dell'ariete" di Gianni Spezzano
"Una lezione di vita" di Clarisse Gabus
"I bislacchi" di Vittorio Pesce
"If" di Igino Cappelli
Proiezione del video di ACT "Yemen Ciak si gira!"
27 Agosto
21.00 - In piazza Maria SS. di Portosalvo e in diretta su 105 Tv
Apertura ufficiale del Festival.
Presentazione della giuria
21.15 - Proiezione dei primi 4 cortometraggi in concorso:
"Senza Rimorso"
"Action"
"Embrace me"
"Elsa"
21.45 - L'Associazione Nazionale Autori Cinematografici presenta il film "L'Ultima Scena" di Nino Russo
23.30 - Dopocinema gastronomico.
Incontro con "Cala del Campo" e il Ristorante "Gelsomare" di Capitello (SA)
28 Agosto
15.00 - Casting con Maurizio D'Ecclesiis per la fiction "Un posto al Sole" a cura della societĂ di produzione Grundy
In piazza Maria SS. di Portosalvo e in diretta su 105Tv
21.00 - Proiezione degli altri 4 corti in gara
"Fine corsa"
"Detective del mistero"
"Basette"
"Ogni giorno"
21.40 - "Un Posto al Sole". Incontro con Maurizio D'Ecclesiis
21.40 - "L'arte delle emergenze"
Incontro con gli autori di "Biutiful cauntri"
Dinbattito e proiezione del lungometraggio
23.45 - Dopocinema gastronomico.
Serata bufalina a cura del Consorzio Alba.
29 Agosto
In piazza Maria SS. di Portosalvo e in diretta su 105Tv
21.00 - Proiezione degli ultimi 4 corti in gara
"La strada chiusa"
"Al mare"
"Fuorigioco"
"Anche il sole tramonta"
21.40 - Incontro con Massimo Bonetti
Proiezione del suo film "Pietralata"
23.30 - Dopocinema gastronomico
"Il gusto in...piazza" a cura dello chef Mario Avallone del Ristorante "La Stanza del Gusto" di Napoli
30 Agosto
In piazza Maria SS. di Portosalvo e in diretta su 105 Tv
21.00 - Omaggio a Villammare del regista Piero Marchetti
21.10 - Proiezione dei corti selezionati dalle giurie
Proclamazione dei vincitori e premiazione
22.00 - Concerto in quintetto del maestro Nicola Piovani
23.30 - Gran chiusura con "I Cannoli del Regno delle Due Sicilie" a cura di Crivella Dolce Cultura
24.00 - Fuochi pirotecnici a cura della ditta Di Muoio di Vatolla (SA)







