“Salerno ricorda Roberto Murolo” al Teatro Verdi
Spettacolo celebrativo fra Canzoni, Musiche, Danze, Poesie, Racconti ed Inediti di un’Arte vissuta col Cuore a Salerno
A 100 anni dalla sua nascita (1912-2012), il grande Roberto Murolo sarà celebrato nello spettacolo “Salerno ricorda Roberto Murolo” del M° Espedito De Marino & Friends, che si terrà presso il teatro municipale “Giuseppe Verdi ”di Salerno - Largo Luciani n. 1 –Salerno - venerdì 04 gennaio 2013 – ore 20.45.
Lo spettacolo celebrativo fra Canzoni, Musiche, Danze, Poesie, Racconti ed Inediti di un’Arte vissuta col cuore a Salerno, vuole ricordare la nobile figura di uno dei personaggi più rappresentativi della storia musicale napoletana, scomparso il 13 marzo del 2003, che tanto diede con il suo lavoro di interprete e ricercatore, alla storia della grande canzone che meglio rappresenta la nostra terra nel Mondo.
“Presentiamo con particolare orgoglio e soddisfazione la manifestazione - Salerno ricorda Murolo – organizzata in occasione del giubileo del grande artista i cui legami con la nostra comunità sono stati e saranno solidissimi. Salerno e Murolo sono legati in modo indissolubile ed intenso. Per tali ragioni, il Comune di Salerno ha deciso di sostenere la benemerita iniziativa del M° Espedito De Marino attivamente impegnato per tutelare e promuovere l’eredità artistica ed umana del Maestro. Murolo è uno degli esponenti più fulgidi di una musicalità umana capace di muovere le corde del sentimento e della ragione. Un punto di riferimento prezioso per la nostra identità comunitaria ed al tempo stesso un originale innovatore. Auguro a tutti gli organizzatori e presenti una felice serata nel segno dell’arte e della solidarietà ”il Sindaco di Salerno On. Dott. Vincenzo De Luca.
La carriera del chitarrista De Marino è stata caratterizzata dal legame artistico e di amicizia avuto con Roberto Murolo (durato ben 17 anni - dal 1987 al 2003) , a cui è stato vicino in oltre 500 recital. “Vi presento la prima chitarra d’Italia” cosi Murolo amava presentare al pubblico il M° Espedito De Marino prima di ogni sua esibizione.
Nel 1999 il legame tra Roberto MUROLO e Salerno si formalizza con la fondazione della “Scuola della Canzone Napoletana Roberto Murolo, Città di Scafati ”creata da Espedito De Marino e lo stesso Murolo ed inaugurata dallo stesso chansonnier napoletano nella Citta di Scafati in provincia di Salerno insieme a Aurelio Fierro, Bruno Venturini, Sergio Bruni, Mario Maglione ed altri.
Alla manifestazione saranno presenti il Sindaco di Salerno On. Dott. Vincenzo DE LUCA e l’Assessore al Turismo di Salerno Dott. Vincenzo MARAIO e numerosi esponenti delle istituzioni, personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, della politica e della chiesa.







