WiFi al comune di Bellizzi. Tanti gli accessi in un anno
“Possiamo ritenerci piu’ che soddisfatti”, esordisce il neo – assessore al commercio Alessandro Paolillo – tracciando un bilancio di massima sulle sue deleghe.
“Abbiamo cominciato con la battaglia delle vendite promozionali, ottenendo dalla Regione Campania il via libera nel periodo antecedente i saldi, (facendoci seguire da realtà ben più grandi e importanti della nostra) e pare, che la Cittadinanza, nonostante il periodo, abbia risposto bene alle proposte dei commercianti che dal loro canto si sono prestati con fattiva collaborazione a quelle che erano le richieste dell’Amministrazione.
Ecco – continua Paolillo – questo è il modo sinergico con cui vanno affrontate le sfide anche quelle che sembrano impossibili, alla fine si possono vincere: I “Mercatini di Natale” (altra scommessa) si sono rivelati una straordinaria quanto bellissima sorpresa. L’affluenza dei cittadini e l’idea dei laboratori creativi per i ragazzi delle scuole cittadine hanno fatto si che l’evento dei Mercatini sia diventato un appuntamento molto atteso dalla comunità. Questo è un incontrovertibile segno che se l’offerta di qualità c’è, il pubblico risponde. Il dato che terrei, con orgoglio a sottolineare – continua Alessandro Paolillo – e su una scommessa visionaria ed utopica che come Amministrazione Comunale lanciammo l’anno scorso: il progetto WI –FI Zone di Piazza Europa. Ebbene dopo un anno, dal 1° Gennaio 2012, gli accessi sono stati 22.000 (ventiduemila) francamente definirlo successo mi pare assai riduttivo. Per questa ragione, come Amministrazione, incoraggiati dai risultati, abbiamo in cantiere l’idea, entro la fine dell’anno, di dotare di punti d’accesso Wi–FI, diversi punti della Città. Collegarsi ad Internet, accedere al sapere non deve essere un privilegio di pochi ma un diritto per tutti.
In tale ottica abbiamo avviato consultazioni per realizzare il progetto in partership, com’è successo con il punto di Piazza Europa, realizzato grazie alla collaborazione con la “FreeZone”. Al Ceo Alberto Nappa e ai collaboratori della suddetta azienda vanno i miei più sentiti ringraziamenti – conclude Paolillo – in quanto sono riusciti a risolvere ogni disservizio “fisiologico” che di tanto in tanto il servizio poteva presentare, prestando la loro opera in continuità 24 ore su 24. Le sfide che ci attendono sono impegnative ma incredibilmente affascinanti, per questa ragione supportati dall’appoggio e dalla partecipazione dei nostri Concittadini, non ci tireremo indietro, anzi, faremo si che Bellizzi possa diventare quel riferimento che tutti vogliamo sia”.







