Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

PALINURO, ARCO NATURALE INVASO DAI NATANTI. BLITZ DELLA NAVALE

📅 30/08/2008 · 📰 CronacaMarina di Camerota

Null
Credits Foto

Operazione della Navale nel Cilento. I militari della sezione operativa navale della guardia di finanza di Salerno, rischierata per il periodo estivo a marina di Camerota, sono intervenuti, in seguito ad una segnalazione pervenuta al numero di pubblica utilita´ “117” nello specchio acqueo della spiaggia di lentiscelle del comune di camerota, dove alcuni diportisti avevano ormeggiato i propri natanti a pochi metri dall´arenile causando comprensibili disagi alla balneazione.

Le fiamme gialle del mare hanno individuato i proprietari dei due natanti che sono stati contravvenzionati per divieto di ancoraggio.

Infatti nel compartimento marittimo di salerno non e´ possibile ormeggiare a meno di duecento metri dalla spiaggia e cento metri dalla costa a picco sia per motivi di sicurezza della navigazione e balneazione ma anche per salvaguardare le praterie di poseidonia.

L´equipaggio della vedetta e´ stato costretto ad intervenire anche all´interno della grotta azzurra di palinuro, dove alcuni diportisti indisciplinati sono entrati nell´anfratto con il motore acceso, in violazione dell´ordinanza 14/93 dell´ufficio circondariale marittimo di palinuro, determinando una situazione di possibile pericolo per la navigazione oltre al pregiudizio per il patrimonio ambientale custodito dalla grotta a causa dell´eccessivo moto ondoso e dei gas di scarico che inevitabilmente aggrediscono le spettacolari stalattiti.

Il controllo economico del territorio costiero da parte dei militari della sezione operativa navale della guardia di finanza di salerno continueranno nei prossimi giorni anche per individuare eventuali ulteriori situazioni di pericolo o di disagio per diportisti e bagnanti.

I militari della sezione operativa navale della guardia di finanza di salerno, rischierata per il periodo estivo a marina di camerota, sono intervenuti, in seguito ad una segnalazione pervenuta al numero di pubblica utilita´ “117” nello specchio acqueo della spiaggia di lentiscelle del comune di camerota, dove alcuni diportisti avevano ormeggiato i propri natanti a pochi metri dall´arenile causando comprensibili disagi alla balneazione.

Le fiamme gialle del mare hanno individuato i proprietari dei due natanti che sono stati contravvenzionati per divieto di ancoraggio.

Infatti nel compartimento marittimo di salerno non e´ possibile ormeggiare a meno di duecento metri dalla spiaggia e cento metri dalla costa a picco sia per motivi di sicurezza della navigazione e balneazione ma anche per salvaguardare le praterie di poseidonia.

L´equipaggio della vedetta e´ stato costretto ad intervenire anche all´interno della grotta azzurra di palinuro, dove alcuni diportisti indisciplinati sono entrati nell´anfratto con il motore acceso, in violazione dell´ordinanza 14/93 dell´ufficio circondariale marittimo di palinuro, determinando una situazione di possibile pericolo per la navigazione oltre al pregiudizio per il patrimonio ambientale custodito dalla grotta a causa dell´eccessivo moto ondoso e dei gas di scarico che inevitabilmente aggrediscono le spettacolari stalattiti. Ancora un intervento delle fiamme gialle nei mari della Campania, dopo Positano, Amalfi, Agropoli, Costiera Amalfitana, Capri, Cilento, Penisola Sorrentina (intervento a Tordigliano a Vico Equense) le operazioni di questa estate sono innumerevoli.

Il controllo economico del territorio costiero da parte dei militari della sezione operativa navale della guardia di finanza di salerno continueranno nei prossimi giorni anche per individuare eventuali ulteriori situazioni di pericolo o di disagio per diportisti e bagnanti.

Fonte: positanonews.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.