Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

VALLO DELLA LUCANIA: SARTO PER SIGNORA OFFRESI

📅 mercoledì 9 gennaio 2013 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

teatro la provvidenza
Credits Foto OpEd

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Venerdì 11 Gennaio 2013 ore 21- Teatro “La Provvidenza” Antonio Merone in “Sarto per Signora” di Georges Feydeau

La Programmazione della stagione Teatrale del Teatro La Provvidenza, Direttore Artistico Don Valeriano Pomari, offre, al suo terzo appuntamento, una serata divertente con la farsa dell’ottocento, ma sempre piacevole, del creativo Feydeau, considerato, dopo Moliére, uno dei più grandi autori del teatro comico francese. Feydeau, era non solo autore della sceneggiatura ma esperto regista, scenografo, estroverso, poliedrico uomo di teatro. Egli scriveva: "Se vuoi far ridere, prendi dei personaggi qualunque, mettili in una situazione drammatica e procura di osservarli da un'angolazione comica".

E’ tutta questione quindi di condurre in una particolare visione ed ogni realtà perde la sua oggettiva valenza.

Il compito del regista Antonio Merone è arduo ed impegnato!

Merone ha recitato accanto ad attori di grande calibro quali Concetta Barra, Mario Scarpetta, Luisa Conte, Enzo Cannavale, fino a fondare nel 1993 una propria Compagnia teatrale che ogni anno propone spettacoli con debutto a Sant’Anastasia, negli altri paesi vesuviani e fuori i confini regionali.

Il suo appello, di dare spazi teatrali e sostenere le piccole compagnie come la sua che hanno grandi difficoltà economiche, è stato accolto dal direttore Artistico del Teatro La Provvidenza ed il pubblico è ansioso di assistere a questo spettacolo.

Siamo in piena Belle Epoque, ma la borghesia di oggi non è così dissimile, è solo come osservare con lente di ingrandimento, che evidenzia i molti vizi e le poche virtù denunciate, anche se con un gioco ed un ritmo teso a far ridere al primo impatto.

Primo grande successo di Georges Feydeau, “Sarto per signora” fu accolto, sin dalla sua prima rappresentazione nel 1887, da un grande consenso di critica e di pubblico. Da allora questa esilarante pièce non ha smesso di divertire grazie ad un meccanismo comico perfetto, un congegno ad orologeria che strappa risate a getto continuo. Il protagonista, dottor Moulineaux , escogita di fingersi sarto per signora per coprire un tentativo di scappatella extra-coniugale, in un vortice di bugie sempre più inverosimili. Travolti gli altri personaggi, la moglie ingenua e fragile, la pedante suocera, il candido domestico, una sua potenziale amante, un marito tradito…

La danza degli equivoci diviene sempre più intricata in un intreccio ben studiato che conduce in esorcizzanti, salutari risate.

Biglietti ancora acquistabili al botteghino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.