CASTELLABATE: PIANO DI ZONA_PER DISCUTERE E PRENDERE DECISIONI CHIESTA URGENTE CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
di Marisa Russo | BlogI Consiglieri di minoranza, Marco Rizzo, Costabile Maurano, Alessandro Lo Schiavo e Marco Di Biasi hanno chiesto al Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, urgente Convocazione del Consiglio Comunale, inserendo all’ordine del giorno, la discussione sulla Delibera della Giunta Regionale della Campania N.320 del 3/09/2012 con oggetto la modifica degli Ambiti Territoriali Sociali e dei distretti sociali.
Intendono quindi discutere i consequenziali provvedimenti a seguito della Deliberazione della Giunta Regionale della Campania N°40 del 14/02/2011.
La delibera n.24 del Coordinamento Istituzionale del 27/12/2012, tenutosi a Castellabate, in tale data comune capofila del Piano di Zona SA/7, dopo una vivace discussione per la proposta presentata dal Sindaco di Vallo della Lucania, definisce comune capofila dal 1 gennaio 2013 Vallo della Lucania. A tale Comune quindi sarebbe affidata la programmazione dei servizi sociali, il coordinamento e la responsabilità di gestione.
Presenti 31 enti votanti, astenuto 1, il Comune di Pollica, sono risultati favorevoli a tale cambiamento 20 dei votanti, 10 i contrari, la Provincia di Salerno, i comuni di Castellabate, Agropoli, Laureana Cilento, Lustra, Montecorice, Ogliastro Cilento, Prignano, San Mauro Cilento, Torchiara.
I Consiglieri di minoranza elencano le varie motivazioni che rendono non valida tale delibera che intendono impugnare. La proposta del Sindaco del Comune di Vallo della Lucania_affermano_è illegale dal punto di vista tecnico, amministrativo, contabile e procedurale. Non aveva i requisiti di legge per essere sottoposta all’esame ed all’approvazione del Coordinamento Istituzionale.
C’è chi palesa la possibilità di definire due raggruppamenti dei Comuni che facevano parte dell’ambito SA/7.
Probabile un Consiglio comunale che vedrà tra minoranza e maggioranza un impegno solidale per un comune intento.
Il problema della modifica territoriale si inserisce in un’altra tematica particolarmente sentita da tutti gli Ambiti Sociali della Campania, quella della ristrettezza economica nella quale la Regione ha precipitato il Sociale e che rischia di portare ad una vera e propria involuzione dei sistemi in essere.

Basilica a Vallo della Lucania
© RIPRODUZIONE RISERVATA






