Il Premio intitolato al regista Elio Petri per il miglior documentario presentato all'undicesima edizione del Mediterraneo Video Festival è andato, ex aequo, a "Il teatro e il professore" di Paolo Pisanelli e ad "Argentina:un paese sull'orlo di una crisi di nervi" di Pietro Suber. Ai registi dei due film è stata consegnata una targa da Paola Petri, moglie del regista. I film sono stati scelti dalla giuria composta da Paola Petri, Giorgio Mariuzzo, Antonello Caporale e Giovanna Napolitano. Premi speciali sono andati a Stephanie Gengotti, autrice della mostra "Ne touches pas à mon Pays", allestita nei giorni del festival nelle sale del castello di Agropoli, e all'artista turca Sukran Moral, autrice dei film "Zina" e "Transistanbul – Demet", proiettati durante il festival. Il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, ha invece donato una targa della Città di Agropoli a Paola Petri. E' stata, infatti, Agropoli, con le location del castello, di Piazza della Mercanzia e della spiaggia della Marina ad ospitare l'undicesima edizione del festival, che si è svolto da giovedì 28 a domenica 31 agosto.