Servizi sociali, proroga per due mesi e nuovi assetti territoriali
Dal 18 marzo l’Ambito S2 cederà il posto all’S4 e S6 con Battipaglia e Baronissi capofila
Ripristino a partire da oggi, giovedì 17, di tutti i servizi essenziali per un arco temporale di 60 giorni.
Ossigeno puro per le famiglie e per i destinatari, che fino a ieri hanno potuto usufruire dei servizi socio-assistenziali solo grazie ad un provvedimento straordinario delle associazioni “La Solidarietà” e “La Misericordia”.
«È stato un incontro positivo che ha fatto registrare unanimità d’intenti e grande condivisione programmatica e contabile – spiega il sindaco Giovanni Moscatiello – anche perché il nostro Ambito è uno dei pochi che ha sempre tenuto i conti in ordine, soprattutto in un momento difficile come questo».
I servizi riattivati sono i seguenti: trasporto disabili, assistenza scolastica, Centro famiglia affido e adozioni, telesoccorso, gestione rette per minori e anziani presso strutture, assistenze sociali presso i Comuni, ufficio di Piano, assistenza domiciliare integrata.
Nel corso del vertice dei Comuni dell’Ambito S2 sono stati affrontati anche altri argomenti all’ordine del giorno, fra cui il nuovo assetto dei Piano di Zona S2 destinato ad entrare in vigore dal 19 marzo prossimo secondo le linee-guida regionali.
L’attuale Ambito territoriale S2 verrà suddiviso in due macro-aree: il Piano di Zona S4 con Battipaglia capofila ed i Comuni dei Picentini; il Piano di Zona S6 con Baronissi che resta capofila ed i Comuni della valle dell’Irno.







