DE_CRESCERE FELICEMENTE UN’ OPPORTUNITA’ PER CAMBIARE ROTTA NELLA CRISI ATTUALE
di Marisa Russo | BlogSalerno 22 Gennaio ore 19 c/o oratorio S. Croce in via Padula, 1 Torrione
DE-CRESCERE è una articolata iniziativa promossa da un cartello di 20 enti ed organizzazioni salernitane: l'obiettivo è quello di richiamare l'opinione pubblica sui temi della de-crescita e dello sviluppo sostenibile.
Il primo incontro si terrà a Salerno martedì 22 Gennaio 2013 alle ore 19 presso l'oratorio S. Croce in via Padula, 1 Torrione: il tema è "Pace e dire no al consumo del territorio, si a nuove politiche su viabilità, rifiuti, energia e acqua".
E' previsto l'intervento di Achille Rossi, teologo, filosofo, editore ed educatore alla scuola Don Milani.
L’attuale crisi economica e la situazione ambientale difficile con equilibri essenziali in grave pericolo, necessitano di cambiamenti di stili di vita essenziali.
Il necessario cambiamento , contrariamente a come la maggioranza crede, può essere occasione di intraprendere una qualità di vita migliore.
Finita la corsa al consumismo, all’uso e getta, ai prodotti chimici nocivi, nel recupero delle attività ormai trascurate, del fai da te, dei prodotti artigianali, si può ritrovare una dimensione umana più appagante, che aggrega contro la solitudine dilagante.
Questa nostra società che ha perso l’unione di scienza pura, filosofia, religione e arte per un rincorrere l’applicazione di un certo tipo di scienza, la tecnologia, contemporaneamente sempre più lontana dal pensiero filosofico e mistico, disattenta all’arte vera, come comunicazione, per l’esprimersi dal profondo dell’artista, per i fruitori grande possibilità di vera conoscenza dell’essere umano, dei disagi e delle richieste per meglio affrontare tutte le sue problematiche. Ora anche in tale campo vi sono troppi bluff, molti i pseudo artisti in cerca solo di false novità, di stratagemmi per attirare l’attenzione, venditori più che artisti. Tutto ciò ha creato scompensi, ha condotto verso una disumanizzazione pericolosa.
Nasce però qualche movimento, come decrescita felice, che si riappropria di alcune consapevolezze, che cerca di proporre un’alternativa della cui positività comincia a prendere coscienza. C’è chi torna anche a farsi il sapone, il pane in casa, a cercare spazi per un piccolo orto, chi tenta di organizzarsi per collaborazioni tra famiglie, per scambi di lavori, per quell’unione che favorisce molte pratiche e ne riduce la spesa.
Necessita alla base l’aiuto del pensiero filosofico e teologico, per cui l’incontro con Achille Rossi può esser proficuo.







