Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Fare Verde Cilento, preoccupazione in merito all'erosione delle coste. Lettera aperta al sindaco di Sapri

📅 martedì 22 gennaio 2013 · 📰 AmbienteSapri

22012013 erosione spiagge sapri
Credits Foto

Al sign. Sindaco di Sapri arch. G. Del Medico
Alla Stampa per opportuna conoscenza


RICHIESTA di conoscere iniziative intraprese e relativi tempi di esecuzione del progetto di ripascimento delle spiagge di Sapri.

Nel programma 2012-17 di “Sapri Democratica” si esprime seria preoccupazione per l’emergenza “erosione delle coste”, in quanto “il fenomeno erosione delle spiagge provoca un danno economico generato dalla perdita d’occasioni e dei costi per sanare i cedimenti”.

erosione spiagge sapri


L’erosione delle spiagge ad occidente della baia (f) si sta rivelando ogni giorno più evidente. Le onde delle mareggiate arrivano infatti ormai sul lungomare demolendo lo scalino della ringhiera in ferro del medesimo e riversando sulla passeggiata grande quantità di sabbia e ghiaia.

erosione spiagge sapri


Pertanto, negli interventi programmatici proposti (vedi Ambiente/emergenze) si indica che “il ripascimento delle spiagge si è rilevato un metodo efficace e dal basso impatto ambientale per risolvere i problemi causati dall’erosione delle coste”.

Si rileva al proposito che l’area Brizzi (e) non è interessata dal problema erosione ma da deposito di sedimenti causato dal riparo che offre la struttura portuale. Questi sedimenti rappresenterebbero quindi il materiale idoneo per il ripascimento indicato, in quanto sono compatibili con quelli esistenti sulla spiaggia di Sapri.

Al riguardo, infatti, il geologo Ortolani, Ordinario di Geologia, Direttore del Dipartimento di Pianificazione Scienza del Territorio Università di Napoli FedericoII, a cui abbiamo richiesto un parere per risolvere il problema erosione, così assicura: “ occorre una periodica manutenzione consistente nel trasportare meccanicamente la sabbia, che si accumula davanti al cementifcio, nel luogo da dove è stata erosa, cioè dalla spiaggia nei pressi della pompa AGIP. Il ripascimento con i sedimenti del Brizzi va bene in quanto è della stessa natura di quelli esistenti sulla spiaggia.”

Siamo tuttavia consapevoli che non è sufficiente conoscere la natura e la compatibilità dei materiali ma occorre avere pareri favorevoli dal Genio Civile, dall’Arpac, dall’Autorità di Bacino e, cosa non irrilevante, essere in regola con il Decreto legislativo Agosto 2012 sulla movimentazione di materiali di scavo e riporto.

Pertanto chiediamo di sapere a che punto sono le procedure tecnico-amministrative messe in atto dall’amministrazione comunale al fine di risolvere questo importante problema, considerato che senza spiagge il turismo, risorsa economica primaria di Sapri , verrà inesorabilmente a mancare.

Per l’Associazione Fare Verde – Cilento
perilcilento@yahoo.it

Paolo Abbate

Lia Amato

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.