Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agropoli, le telecamere per la sicurezza sono spente

📅 05/09/2008 · 📰 CronacaAgropoli

Null
Credits Foto

Agropoli. Sono state collocate lo scorso mese di aprile, di fatto ad oggi non sono state ancora attivate. L’Enel non ha provveduto a fornire l’energia elettrica. Sono le sette telecamere collocate nell’ambito del nuovo sistema di videosorveglianza, la cui attivazione è finalizzata al monitoraggio delle aree cittadine per prevenire azioni mirate alla violazione della legalitá. Le polemiche sollevate dall’ex sindaco di Agropoli, Antonio Domini. • Domini è stato vittima di un furto ai danni dell’agenzia di viaggi di sua proprietá. «L’unico modo per controllare di notte - ha evidenziato Domini - è la videosorveglianza». Lo scalo ferroviario è una delle postazioni dove è prevista la presenza di una telecamera, non ancora installata. Le altre sono state piazzate, ma non sono ancora funzionanti. A spiegare le ragioni del ritardo è il comandante della polizia municipale, Maurizio Crispino, responsabile del progetto sicurezza. «In effetti, le telecamere sono state tutte montate, il problema è determinato dal fatto che l’Enel non ha ancora provveduto ad attivare i sistemi elettrici. In più occasioni abbiamo sollecitato che fossero effettuati gli interventi necessari. L’auspicio - spiega Crispino - è che in tempi brevi l’Enel possa fornire l’energia elettrica. L’obiettivo è monitorare l’intero territorio a tutela dell’ambiente, dei pubblici arredi e della sicurezza dei cittadini in generale». La fornitura e l’installazione delle telecamere è stata effettuata dalla Telecom che si è aggiudicata l’appalto per 30.594,60 euro. • La Telecom si occuperá del servizio di manutenzione dei sistemi di sicurezza. Il progetto è stato attivato dal Comune di Agropoli ad integrazione del sistema di videosorveglianza giá attivo, che vede la presenza di una telecamera brandeggiabile (ruotante a 360 gradi) collocata in piazza Vittorio Veneto. • I siti dove sono state installate le telecamere sono: il porto dove all’inizio dell’area è stata sistemata una telecamera brandeggiabile; due sul lungomare San Marco, la prima posizionata all’inizio del lungomare la seconda alla fine; una in via Taverne in prossimitá dell’incrocio con via Aldo Moro e via della Libertá; una nella piazzetta delle Mercanzie; una videocamera con antenna wireless mobile sará invece utilizzata all’occorrenza o in alternativa collocata presso lo scalo ferroviario. L’attivazione di altre sette telecamere, collegate alla centrale del comando di polizia municipale, consentirá di tenere sotto controllo gran parte del territorio comunale, garantendo una maggiore sicurezza. Angela Sabetta

Fonte: ricerca.quotidianiespresso.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.