Marina di Camerota: 2a edizione della Regata delle Torri Saracene
Un evento prestigioso che, nel porsi sullo stesso piano delle grandi manifestazioni internazionali, porti all'attenzione del grande pubblico le bellezze e le capacitĂ tecniche ed organizzative dei centri che ospitano, sul proprio territorio, le Torri di Guardia Costiere, note come Torri Saracene.
Queste strutture, di grande rilievo storico e artistico, sono situate in zone di incomparabile bellezza e giacciono, quasi tutte, in stato di abbandono: uno dei
fini della manifestazione è quello di promuoverne il recupero. Per il momento, sono interessati la parte meridionale del golfo di Napoli, con la penisola sorrentina (Castellammare di Stabia e dintorni) ed il Cilento (Marina di Camerota).
PERCORSO
Castellammare di Stabia /Marina di Camerota circa 70 mln
Partenza: Sabato 2 giugno 2007, alle ore 12, nelle acque antistanti il lungomare di Castellammare di Stabia.
Marina di Camerota / Castellammare di Stabia circa 70 mln
Partenza Sabato 9 Giugno 2007, alle ore 12, nelle acque antistanti il lungomare di Marina di Camerota.
Una regata aperta al maggior numero possibile di imbarcazioni, che si cimenteranno nella navigazione d'altura attraverso il golfo di Salerno tra Castellammare di Stabia e
Marina di Camerota.
Per le sue caratteristiche e la bellezza dei luoghi coinvolti, la regata è unica nel Centro-Sud. Realizzata con la consulenza tecnica di professionisti di alto livello
Sono previste premiazioni per la prima prova (Castellammare di Stabia/Marina di Camerota), per la seconda prova (Marina di Camerota/Castellammare di Stabia) e per il percorso completo (Regata delle Torri Saracene).
VerrĂ particolarmente curata la sicurezza dei partecipanti.
Giovedì 7: regata infrasettimanale tra Marina di Camerota e Sapri.
Gran finale con la Towers Race in costiera sorrentina.
Imbarcazioni ed equipaggi saranno ospitati a Castellammare di Stabia dal 31 maggio al 2 giugno e dal 10 al 12 giugno p.v.
Il Comune di Camerota ha offerto ospitalitĂ per 60 barche tra il 2 e il 9 giugno.
Durante la settimana, sarà possibile visitare le bellezze della costiera sorrentina e cilentana e partecipare a manifestazioni artistiche e culturali a sostegno dell'evento, tra cui la festa sudamericana “Chevere” e lo “sbarco” di figuranti in costume
saraceno.
Giovedì 7 giugno, regata tra Marina di Camerota e Sapri.
La manifestazione si concluderĂ nel Golfo di Napoli, con la Towers Race, competizione che avrĂ le caratteristiche di una Golden Race.
MARINE LIFE SUPPORT
Un corso finalizzato a mettere chi va per mare in condizione di fronteggiare un'emergenza s a n i t a r i a , s e n s i b i l i z z a n d o l'opinione pubblica sulla necessitĂ di fornire a tutti, marinai e non, a bordo come a terra, i rudimenti del
primo soccorso e di progettare e costruire le imbarcazioni in modo che dispongano di zone facilmente attrezzabili per un primo soccorso.
Il Corso è tenuto da Istruttori qualificati con l'ausilio di materiale tecnologicamente avanzato (manichini computerizzati, defibrillatori semiautomatici esterni) e scenari simulati a bordo.
Gli equipaggi apprenderanno le manovre di Rianimazione di Base e Defibrillazione Precoce e saranno posti in grado di applicarle a bordo.
Ad ogni partecipante verrĂ rilasciato un attestato di partecipazione.
Linee guida internazionali AHA (American Heart Association) e direttive CNE.
Tutti gli equipaggi saranno dotati di Pocket Mask.







