Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

SPECIALE DAL CILENTO_ RUBRICA ARTE MEDICA

📅 martedì 29 gennaio 2013 · 📰 SaluteCilento

29012013 rubrica medica iuliano
Credits Foto

foto autoredi Floriana Iuliano | Blog

Sentivo l’importanza di iniziare una Rubrica che riguardasse una migliore qualità di vita per la salute, particolarmente favorita da questo territorio Cilento per il suo contatto con la Natura, i suoi silenzi, i ritmi di vita più pacati, la possibilità di trovare cibi più genuini. L’ho affidata alla giovane donna impegnato medico Floriana Iuliano che ha integrato la sua preparazione, la sua laurea in medicina, con vari studi e corsi alternativi_. Marisa Russo

PER VIVERE IN SALUTE E’ NECESSARIO SCOPRIRE E SVILUPPARE LA NOSTRA IDENTITA’ E CAPACITA’ ENERGETICA ED ENTRARE IN ARMONIA CON TUTTO.

Basta alzare lo sguardo e posarlo attorno a ciò che ci circonda per scoprire senza alcuna difficoltà ma con semplicità quanto tutto il creato sia animato da una meravigliosa forza vitale che permea la natura orientandola verso un ordine armonico e misurato. Il ciclico alternarsi delle stagioni, della luce e della notte, l'infinitamente piccolo come l'infinitamente grande, indifferentemente, tutto percepisce un dinamismo interno che fa che sia in un perfetto equilibrio con la propria realtà e con ciò che è accanto, in una relazione che è vivere e comunicare. Questa vita che palpita nella natura è bellezza, armonia, grandezza e amore in una pienezza di sfumature….milioni e milioni di foglioline degli alberi, l'immensità dei boschi, il ruggito del mare, la melodia del vento, il canto dell'uccello, la semplicità del fiore, lo splendore del tuono, il silenzio della notte, il sibilo della brezza, la bellezza della luce.

I fiori con il loro colore e profumo, il mare con le sue onde impetuose, l'aria con il suo rumore vanno cantando la bellezza della vita in un cantico di amore. Tutte le cose vanno spiegando,nel loro idillio di vita, la sapienza dell'universo in uno scoppio di vita, in un equilibrio di armonia che è tranquillità, equanimità, imperturbabilità, serenità, che solo l’essere umano sconsiderato può turbare.

Il contatto con la natura, ad esempio, è già un modo per recuperare ed equilibrare energie.

La medesima forza vitale che anima l'universo, anima anche l'essere umano, il macrocosmo si riflette nel microcosmo. L'idea creatrice che ispira tutta la natura e tutte le forme dell'universo è identica all'energia vitale che dirige tutto il creato in perenne trasformazione e mutazione di tutte le cose, in perpetuo movimento e mai in riposo.

La materia è una concretizzazione di energia, allo stesso modo l'essere umano è una concretizzazione dell'energia cosmica, una unità concreta di vita che non ha altro che l'autonomia di un'onda del mare che smette di essere tale nello stesso istante in cui la vediamo, dato che non è mai esistita come entità indipendente. Lo stesso accade all'essere umano, ma con la differenza che il fattore tempo gli crea una coscienza di individualità che lo conduce a negare il sentimento oceanico nascosto nel profondo del suo essere e solo come un sussurro lontano gli ricorda la sua intima relazione con il tutto.

Così quell'equilibrio e ordine dell'universo sono in relazione limitatamente alla parte spirituale più profonda dell'essere umano.

E' dentro di noi la fisionomia, il cammino, la forma, la misura che dobbiamo seguire, sono dentro di noi i talenti e le capacità che vanno bene per adempiere il proprio piano individuale.

Entrando nel nostro intimo, nel centro della nostra anima troviamo la nostra identità dal cui sviluppo dipende la realizzazione personale e la salute totale. Per questo non si deve stare a guardare gli altri, volendo imitare questo o quel cammino, sembrandoci quello degli altri migliore del nostro.

Che ne sarebbe del papavero se stesse sempre cercando di essere una rosa, perché gli sembra con il suo sguardo che la rosa sia più bella di lui??.Trascorrerebbe la vita, inclinandosi verso la rosa, sciupandosi prima del tempo, senza inserirsi in quel piano energetico che, essendo papavero, lo fa essere così semplice, così ingenuo, così schietto, esplicando con vigore la sua realtà, riflettendo in questo modo la semplicità della vita.

Il senso della vita è scoprire e sviluppare tutta la nostra capacità energetica, intellettiva e affettiva per trasformarci in un centro, in un agente attivo in piena armonia che è la nostra salute totale.

medico Floriana Iuliano

© RIPRODUZIONE RISERVATA

panorama Santa Maria di Castellabate

BLOG di Floriana Iuliano - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.