Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Miliardi di api stanno morendo

📅 sabato 2 febbraio 2013 · 📰 AmbienteCilento

02022013 le api
Credits Foto OpEd

Silenziosamente, in tutto il mondo, miliardi di api stanno morendo, minacciando raccolti e risorse alimentari. Ma tra poche ore l'Unione Europea potrebbe decidere di mettere al bando i pesticidi più tossici aprendo così la strada a uno stop globale che scongiurerebbe l'estinzione delle api.


Le api non sono solo produttrici di miele, sono vitali per la vita sul pianeta e ogni anno impollinano il 90% delle piante e dei raccolti: tutto ciò ha un valore stimato di 40 miliardi di dollari e costituisce oltre un terzo della fornitura di cibo in molti paesi. Senza un'azione immediata per salvare le api, molti dei nostri frutti e vegetali preferiti potrebbero scomparire dalle nostre dispense.

“Se un giorno le api dovessero scomparire, all’uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita”. Così parlò Albert Einstein, con quelle intuizioni che dalla scienza sconfinano nella filosofia.

impollinazione api


Negli ultimi anni abbiamo assistito a una netta e inquietante riduzione della popolazione mondiale di api: alcune specie sono già estinte e altre negli USA sono ormai al 4% della popolazione di un tempo. Gli scienziati a lungo hanno brancolato nel buio alla ricerca di risposte e ora l'Autorità europea per la sicurezza alimentare sta dicendo che dei prodotti chimici tossici, i pesticidi neonicotinoidi, potrebbero essere i responsabili della morte delle api.

Francia, Italia, Slovenia e addirittura la Germania, dove si trova il loro più grande produttore Bayer, hanno messo al bando questi pesticidi ammazza-api.

Ma la Bayer continua a esportare i suoi veleni negli altri paesi, ed a esercitare forti pressioni sui governi.

Ora la discussione sta arrivando a un punto cruciale. Gli europarlamentari stanno aumentando la loro pressione sulla Commissione Europea e su governi chiave per ottenere delle nuove regole che mettano al bando questi pesticidi letali e noi possiamo offrire loro il sostegno pubblico di cui hanno bisogno per contrastare la potente lobby dei pesticidi.


Sappiamo che la nostra voce conta! Se ora raggiungeremo i 2 milioni, potremo convincere l'UE a sbarazzarsi di questi assurdi veleni, aprendo così la strada a una messa al bando globale.
Firma questa petizione urgente ai leader europei e poi fai girare piu' che puoi questo articolo:

Link Petizione

C.Stampa Fare Verde Cilento - Da Il Cambiamento 1 Febbraio 2013

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.