RotaryLab a Salerno, scuola di sopravvivenza per genitori
Giovedì 07 febbraio nelle aule della scuola media “A. Pirro” di Salerno si è tenuto il secondo incontro del progetto RotaryLab – scuola di sopravvivenza per genitori, promosso dal Rotary Club Salerno.
Il progetto nasce come guida essenziale per genitori e docenti e si propone di realizzare, nell’anno scolastico 2012/13, una campagna informativa nelle scuole secondarie di primo grado (“A. Pirro” e “Nuova Mercatello” le prescelte), fornendo proprio a genitori e docenti, un supporto allo sviluppo della cultura informativa.
A coordinare i tre appuntamenti uno dei massimi esperti della materia, il prof. Michele Crudele, direttore del centro Elis di Roma, coadiuvato dalla dr Maria Cinque i quali, accolti dal dirigente scolastico, prof. Anna Maria Paolino, dalla prof. Loredana D’Alessio e dal responsabile del progetto, il socio Antonio Piluso, si sono avvicendati su: “l’affidabilità dei siti internet”, “Internet come risorsa educativa” e “l’identità digitale”; temi considerati centrali nell’approccio dei giovani alla “rete”e sui quali le mamme, i papà ed i docenti presenti hanno potuto confrontarsi, porre quesiti ed ottenere soddisfacenti risposte.
Gli incontri, per la delicatezza degli argomenti trattati, si rivelano, sempre più, un utile investimento in termini di formazione e rappresentano un valido supporto nella fondamentale opera d’interazione con gli adolescenti.
Il terzo appuntamento è programmato per il 16 marzo p. v. presso la scuola “Nuova Mercatello”.






