Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CARNEVALE DIPINTO: MASCHERAMENTI GIOIOSI E SOFFERTI

📅 sabato 9 febbraio 2013 · 📰 Spettacoli-EventiCastellabate

09022013 carnevale dipinto castellabate
Credits Foto OpEd

foto autoredi Marisa Russo | Blog

CASTELLABATE PRESENTA GLI ARTISTI PITTORI DI “CARNEVALE IN VETRINA”

Domenica 10 dalle ore 15 sfilata di carri e di figuranti, giocolieri e danzatrici

Esposte nelle vetrine dei negozi, le opere Artistiche sul Carnevale esaltano (5_12 febbraio), tra forme e colori, l’antica festa del travestimento, della maschera dai tanti significati.

Si ammirano le sfolgoranti opere pittoriche, a volte allegre a volte emblematiche maschere, alcune naturalistiche in un’esaltazione di questo habitat, di Maria Rosaria Verrone. Evidenziata la pudica nudità di donna che si “maschera” nella quotidianità in diversificate fogge da Vittoria Donadio, o in ostentata forza per nascondere la sua fragilità (Rita Lepore), o celando le sue colorate emozioni (Teresa Bisogno), o evidenziando la sua fertile naturalità (Colomba Gaita), o tentando di nascondere la sofferta solitudine esistenziale (Mauro Trotta).

Gli artisti selezionati hanno rivelato, nel tema dai tanti contenuti, il loro mondo emotivo, rispecchio anche di una realtà circostante complessa.

Le originali maschere di Assunta Della Mura sembrano attendere di essere indossate per varie occasioni………. mentre in attesa restano vuote!

Il mondo in miniatura di Stefania Sarluca, tra minimanichini con costumi carnevaleschi, suggerisce un mondo di una serena favola sempre cercato, dove tutto è controllabile, curato, dove entrare in punta di “dita”, da osservare rimanendone fuori, dove tutto resta immutabile, mondo d’amore incontaminato dove “vivere” nell’innocenza infantile!

Su quegli antichi resti di legno e mattonella si animano le maschere dei “fantasmi del Castello” espressi da Annastella Bertè, che ricordano vecchie leggende sul castello.

Problemi sociali evidenzia Enzo Marotta con delicato segno che traccia sofferenze quotidiane.

carnevale dipinto castellabate

Il tono diviene forte, e forse sconcertante per la maggioranza, nella “maschera” del drogato il cui volto, infilzato da tante siringhe, si trasforma in una rugosa “maschera” sofferta di chi, tra i mostri degli incubi, non riesce più a ritrovare il suo profondo reale essere. E’ una delle opere esposte del grande artista surrealista Ottavio Peduto, per la prima volta a Castellabate!. Potremmo descriverle con entusiasmo tutte, ma mi limito a ricordare anche l’opera del primo carro “carnevalesco”………… quello del cavallo di Troia!!!

carnevale dipinto castellabate

Quando dalla vetrina rivolge lo sguardo sofferto colui che indossa la mascherina antinquinamento, come richiamo d’attenzione all’ambiente (opera di Emilia Poli), sconcerta molti, volendo dimenticare quante altre funzioni ha la maschera e quanti problemi sottovaluta l’umanità!!!

L’esplosione di “coriandoli” di Rino Bencivenga da fantasmagorica festosa atmosfera trasmette anche un caos sfavillante…………… in cui è difficile ritrovarsi!

carnevale dipinto castellabate

Dal malinconico Pierrot che vola in atmosfera lunare alla ricerca di sogni perduti di Floriana Iuliano, ai contenitori “mascherati” di Airone Rosso, alla serenità metafisica sognata di Maurizio Picerno, alle ceramiche festose che invitano ad allegri convivi di Emanuela Pipolo, tante altre opere sul carnevale espressione della vita si affacciano dalle vetrine dei negozi ed invitano a sostare per ammirare le loro bellezze ed i loro messaggi profondi.

Nella piazza, dove sul palco saranno presentati gli artisti intorno alle ore 18, in quella vetrina di abbigliamento intimo, quasi ad evidenziare intime emozioni di chi lo ha portato, della figlia Annastella, si mostra un’opera del famoso artista scomparso, molto frequentatore di questa località, Antonio Bertè.

La dolce, delicata figura femminile suonerà silenziosamente la colonna sonora della presentazione degli artisti che hanno operato, di coloro che dando forma alle gioie, ai dolori, alle problematiche dell’esistenza ci aiutano a capirne la complessità ed alimentano il nostro vibrante mondo emotivo.

carnevale dipinto castellabate

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.