Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Ad Agropoli il concorso "Il cielo in una stronza"

📅 10/09/2008 · 📰 Spettacoli-EventiAgropoli

Null
Credits Foto

Si svolgerà domenica 28 Settembre, a partire dalle 18.30 presso il castello di Agropoli, la premiazione del Concorso Letterario "Il Cielo in una Stronza", ovvero Racconti d'amore non a lieto fine. L'evento, è organizzato dall'Associazione culturale "Arte e Parte" ed è dedicato agli autori di racconti umoristici sul tema dell'amore e del disamore.

Un premio letterario molto diverso a partire giĂ  dal nome; una manifestazione palesemente goliardica che, attraverso un divertente meccanismo di selezione, mira a muovere le energie creative intorno al tema della scrittura e della lettura umoristica a voce alta.

A decretare il vincitore del concorso saranno tra gli altri lo scrittore e giornalista Ernesto Giacomino, Vito Rizzo, direttore del giornale "L'Agropolese", Attilio Facchini, scrittore umoristico del Lazio.

Il progetto è curato da Milena Esposito e Verena Nigro, fondatrici dell'Associazione Culturale "Arte e Parte".

I dieci racconti selezionati appartengono agli scrittori Febo Quercia, Maurizio de Giovanni, Raffaele Serafini, Lino Soddu, Daniele Carbini, Enrico Faraoni, Lucio Pisapia, Stefano Martoni, Anna Giordano ed Annamaria Perrotta.

Tre sono i racconti che hanno avuto menzioni speciali quella per la fantasia che ha premiato il racconto di Antonio Pellati, quella per lo stile di Francesco Sicilia e quella per la sorpresa di Pino Imperatore.

"Il Cielo in una Stronza - affermano gli organizzatori - nasce dalla voglia di rendere molto piacevole la partecipazione, si è pensato ad un titolo ad effetto per stimolare maggiormente la curiosità, l'allegria e l'entusiasmo non solo degli scrittori, ma anche di tutti i lettori. Durante la premiazione, agli spettatori sarà chiesto di partecipare spontaneamente come giurati e si costituirà così una giuria munita di... noci. Mentre le parole dei racconti forniranno lo spunto divertente di letture musicate, veri adattamenti originali e personali rivisitazioni di autori del '600 realizzati da Gian Luca Nigro, giovane promessa musicale del Cilento, i nuovi giurati potranno, con l'aiuto di due simpatici "divoratori di noci", procedere alla scelta del vincitore. Gran divertimento alla festa sarà apportata proprio dalla votazione per imprimere a gocce di adrenalina nella memoria dei partecipanti il piacere dell'agone poetico. Per i vincitori in palio ci sarà un misterioso oggetto molto in linea con il titolo del Concorso realizzato da filarte di Agropoli".

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.