Chirurgia del rachide: interventi innovativi all’Ospedale di Battipaglia
Le operazioni eseguite su due salernitane con un metodo unico in Italia
Due interventi, finalizzati alla cura di alcune patologie discali, utilizzando, per la prima volta in Italia, una tecnica assolutamente innovativa, sono stati eseguiti dall’Unità Operativa di Chirurgia del rachide dell’Ospedale “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia. Le due pazienti, salernitane, che erano affette da dolori lombosciatalgici e non avevano tratto alcun giovamento dalle tecniche classiche, ora stanno bene.
Gli interventi sono stati effettuati da una équipe multidisciplinare, guidata dal dott. Scarpetta, e composta dai medici spagnoli Hector e Peter Salgado, dai dottori Alessandro Zalaffi, Nicola Maio e Raffaele D’Amato, direttore dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione e dagli infermieri Giacomo Brunetti e Cosimo Palo del Gruppo Operatorio e dell’Unità Operativa di Chirurgia del rachide.
“Gli interventi, perfettamente riusciti, hanno consentito alle due pazienti di essere dimesse già nel pomeriggio - spiega il dott. Scarpetta - si tratta di una convalescenza molto breve rispetto a quella che richiede la normale tecnica. Ringrazio il direttore generale Antonio Squillante, il direttore sanitario aziendale Federico Pagano, il direttore sanitario del Plesso di Battipaglia Rocco Calabrese ed il direttore amministrativo Camillo Valitutti per avermi dato l’opportunità di effettuare questi interventi, i primi in Italia con tale tecnica innovativa”.







