Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Nuove apparecchiature per gli Ospedali di Polla e Battipaglia

📅 mercoledì 13 febbraio 2013 · 📰 SaluteVallo di Diano

Null
Credits Foto

Il direttore generale Antonio Squillante ha adottato due atti deliberativi concernenti l’acquisto di cinque incubatrici destinate agli Ospedali di Battipaglia e Polla e di 3.800 filtri “Hygrovent Gold” per la Rianimazione dei Presidi Ospedalieri di Vallo della Lucania, Eboli, Sarno, Polla, Oliveto Citra, Battipaglia e Nocera-Pagani.

I provvedimenti, sono stati adottati nella seduta deliberativa di ieri pomeriggio di concerto con il direttore sanitario Federico Pagano e il direttore amministrativo Annamaria Farano.

Nello specifico sono state acquistate:

- 2 incubatrici neonatali per la Terapia Intensiva Neonatale del P.O. di Battipaglia;

- 1 incubatrice neonatale per la Terapia Intensiva Neonatale del P.O.di Nocera Inferiore - costo complessivo delle tre incubatrici: 25.194 euro - Iva esclusa;

- 2 incubatrici neonatali per la Pediatria e Nido del P.O. di Polla - costo: 9.798 euro - Iva esclusa.

Nella stessa seduta è stato inoltre deliberato l’acquisto di 3.800 filtri “Hygrovent Gold” per il fabbisogno delle Unità Operative di Rianimazione dei Presidi Ospedalieri di Vallo della Lucania, Eboli, Sarno, Polla, Battipaglia, Nocera-Pagani, per una spesa pari a 91.960 euro, Iva inclusa.

In tal modo, prosegue l’impegno della Direzione Generale rivolto al miglioramento del parco tecnologico aziendale.

“I provvedimenti adottati - ha dichiarato il direttore generale Antonio Squillante - rappresentano la prova dell’impegno della Direzione strategica aziendale per il miglioramento del parco tecnologico delle proprie Strutture. Si tratta, nello specifico, di attrezzature di alta specializzazione che consentiranno di fornire risposte certe e puntuali alle esigenze assistenziali che si manifestano sui vari territori della provincia di Salerno Questa Direzione, pur fra tante difficoltà, e con tutti i vincoli imposti dal Piano di rientro, continua a lavorare su molteplici fronti, dal personale, alle strutture, alle apparecchiature tecnologiche, per innalzare il livello delle prestazioni offerte ai cittadini in modo da rendere più efficace l’assistenza sanitaria di cui necessitano”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.