Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La Musica della “Nostra Terra” approda nel Nord della Germania

📅 mercoledì 20 febbraio 2013 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

20022013 le corde della costa d amalfi

Le Corde della Costa d’Amalfi, formazione orchestrale composta da Professionisti e Cultori degli strumenti a plettro con la vocazione condivisa di valorizzare la propria esperienza musicale e di restituirla al pubblico attraverso il pizzicato delle corde, si esibirà per la prima volta al di fuori dei confini nazionali in Germania, nella Renania Settentrionale - Vestfalia, nelle cittadine di Munster e Greven.

Sabato 23 Febbraio 2013 a Greven (Kulturschmiede) e domenica 24 a Munster (Burgerhaus Bennohaus), le calde melodie della giovane Ensamble campana guideranno il pubblico tedesco in un viaggio alla scoperta delle dolci note della tradizione musicale partenopea, attraverso generi di epoche diverse adattati dalla versatilità e dal talento di Mandolini, Mandole, Mandoloncelli, Liuti, Chitarre e Contrabbassi abilmente pizzicati dai giovani professionisti dell’Ensamble.

L’iniziativa è stata promossa grazie ad una brillante idea dei coniugi Sellman, visitatori abituali della Costa d’Amalfi, che hanno apprezzato durante i loro soggiorni nella Divina Costiera le abilità artistiche dei Musicisti campani, e il loro slogan promozionale rende l’idea dell’interesse che questi concerti suscitano in Germania:


“Wenn auf Capri die rote Sonne im Meer versinkt …

… dann entführen Sie neapolitanische Musikanten von der bezaubernden Amalfi-Küste in diese märchenhafte Landschaft.

Das Mandolinenorchester “L’Associazione Mandolinistica Costiera Amalfitana (A.MA.C.A.)” aus der südlichen Umgebung Neapels spielt für uns einen Querschnitt der Mandolinenmusik von der Klassik über die weltweite Moderne bis hin zur typisch neapolitanischen Volksmusik”.


Trad. “Quando su Capri il sole rosso affonda nel mare …

… i musicisti napoletani della incantevole Costiera Amalfitana vi portano in questo affascinante paesaggio.


L’Orchestra Mandolinistica dell’Associazione A.MA.C.A. “Associazione Mandolinistica Costiera Amalfitana”, dalla Terra del Sud Italia suona una Rassegna di musica composta per Mandolino: partendo dalla musica classica, attraverso opere moderne internazionali, si approda alla tipica musica popolare napoletana”.


Nell’occasione sarà presentato anche il primo lavoro discografico dell’Orchestra, un Cd dal titolo “La Musica della Costa d’Amalfi”, che vuole promuovere le melodie della terra d’origine dei giovani mandolinisti in un percorso di musica e testi dedicati ai celebri centri costieri. L’incipit è una dedica e un omaggio alla “Nostra Terra”: dalla “Tarantella della Costa d’Amalfi” si arriva alle melodie “napoletane” dedicate a Ravello, Amalfi e Conca dei Marini (con l’inedita “Grotta Smeralda”), fino ad approdare alle note ispirate da Positano e Sorrento, da sempre muse evocate da musicisti e letterati.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.