Castellabate: Questa sera "Premio Leucosia" 17° Edizione
Parte il 17 maggio la XVII edizione del Premio Leucosia, in un ampio ventaglio di manifestazioni che si protrarranno fino a dicembre.
"Con questo premio si vogliono premiare e incoraggiare i Cilentani e non che hanno allargato la conoscenza della nostra terra verso orizzonti più vasti.Altresì vengono conferiti dei premi a persone o istituzioni che,con la loro opera, hanno contribuito all'unione europea e si sono battuti e continuano a farlo per il mantenimento della pace nel mondo.Il premio non vuole premiare un singola opera o produzione,ma una vita, un modo di gestire la propria esistenza ai fini della collettività.Onde si verifica che a fianco di insigni personalità sono attribuiti premi a persone umili,tolte così dall'anonimato nonchè additate ad esempio di vita."
Questa la filosofia che muove l'intera organizzazione, dall'ispirazione di Giovanni Farace, Presidente Associazione Leucosia.
Il premio Leucosia si ispira a una leggenda molto sentita in queste zone e così riassunta:
Tre sirene Leucosia ,Egea e Partenope, non riuscendo ad ammaliare Ulisse,vinte dal dispiacere,trovano la morte negli abissi marini. I loro corpi più tardi vengono trovati in tre zone distinte che, da allora, portano i loro nomi: Partenope, oggi Napoli, Egea sulle coste calabre, e Leucosia oggi isolotto di Licosa.
Il programma:
Sabato 17 Maggio
Ore 19:00
In collaborazione con la Fondazione Euro Mediterranea Anna Lindh proporremo serate dedicate al "Mito" che avrà come palcoscenico il lago dell'oasi Alento (Comune di Prignano cilento )
Sabato 19 Luglio
Ore 18:30
Ottava rassegna "Concerto sull'acqua" - Isolotto di Licosa (Comune di Castellabate)
Sabato 9 Agosto
Ore 18:30
"Concerto sull'acqua." - Isolotto di Licosa (Comune di Castellabate).
Sabato 13 Settembre
Ore 20:30
"Premio Leucosia" 17° Edizione - Giardini di Villa Matarazzo (Santa Maria di Castellabate)
Sabato 27 dicembre
Ore 20:30
"UNA SERATA MEDITERRANEA" - 6° Edizione






