Muore Aniello De Vita, il cantore del Cilento
E’ morto Aniello De Vita. Piange la storia del Cilento, addio ad uno dei suoi cantori, forse il piu’ grande. L’autore di «Sò nato a lo Ciliento… e me ne vanto», nato a Moio della Civitella il 6 gennaio del 1941, era ammalato da diverso tempo. Cardiologo e anestesista molto apprezzato nella provincia di Salerno, e non solo, De Vita è stato uno dei primi artisti a pubblicare un LP di musica cilentana, intorno alla fine degli anni 70. Per lunghi anni ha fatto servizio ad Agropoli alla asl.
«L’amore per la sua terra, la passione per il canto e la cultura umanistica – si legge sul suo sito – portano alla raccolta di canti e canzoni popolari. L’esigenza di sostenere questo impegno culturale, con un’adeguata preparazione, porta De Vita ad intraprendere, dopo una laurea in Medicina, gli studi antropologici all’Università di Salerno».
Si definiva «medico per vivere e cantore per non morire», Aniello De Vita ha lasciato al Cilento una grande eredità musicale: dal 1975 al 2002 ha scritto e pubblicato poesie, libri e canzoni cilentane.
Tra le più note e apprezzate «Sò nato a lo Ciliento… e me ne vanto, e fino a quanno campo, si tengo voce canto Sò nato a lo Ciliento… e me ne vanto».
Video di Aniello De Vita - SO' NATO A LO CILIENTO E ... ME NE VANTO! live







